Algor Cards

Prevenzione della Polmonite Associata a Ventilazione (VAP)

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Polmonite Associata a Ventilazione (VAP) è un'infezione che colpisce i pazienti in ventilazione meccanica. Scopri i fattori di rischio, le tecniche di prevenzione come l'igiene orale e l'uso di tubi endotracheali antimicrobici, e l'importanza della nutrizione enterale e della fisioterapia nel ridurre l'incidenza della VAP.

Definizione e Incidenza della Polmonite Associata a Ventilazione (VAP)

La Polmonite Associata a Ventilazione (VAP) è una grave infezione polmonare che si sviluppa nei pazienti intubati e sottoposti a ventilazione meccanica assistita (VMA) in terapia intensiva, generalmente dopo 48 ore o più dall'inizio del trattamento. Il tubo endotracheale, necessario per l'intubazione, è un fattore di rischio significativo per la VAP, poiché può permettere la microaspirazione di secrezioni orofaringee e favorire la formazione di biofilm, incrementando così il rischio di infezione. La VAP si manifesta in circa il 22% dei pazienti sottoposti a VMA e ha un tasso di mortalità che varia dal 27% al 43% a seconda della presenza di patogeni multiresistenti. I principali agenti eziologici includono batteri Gram-negativi, come Pseudomonas aeruginosa, Acinetobacter baumannii, e batteri Gram-positivi, come Staphylococcus aureus, spesso con profili di resistenza agli antibiotici.
Stanza ospedaliera luminosa con pareti azzurre, letto e paziente con maschera d'ossigeno, tavolino con acqua e pianta, medico al lavoro.

Fattori di Rischio e Prevenzione della VAP

La prevenzione della VAP è un processo che inizia con l'intubazione e continua per tutta la durata della ventilazione meccanica. I fattori di rischio per la VAP includono la compromissione della clearance mucociliare, l'accumulo di secrezioni sopra la cuffia del tubo endotracheale, la presenza di malattie croniche polmonari, l'età avanzata, la riduzione dello stato di coscienza, l'aspirazione di contenuto gastrico, un pH gastrico elevato e l'uso di antibiotici precedenti all'intubazione. Le misure preventive sono fondamentali e comprendono il controllo della pressione della cuffia del tubo endotracheale, l'igiene delle mani, il posizionamento ottimale del paziente, la gestione appropriata del circuito del ventilatore e degli strumenti per l'intubazione, l'aspirazione programmata delle secrezioni sopra la cuffia e l'aspirazione tracheobronchiale in base alle necessità cliniche.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La ______ Associata a Ventilazione è un'infezione che colpisce i pazienti in ______ intensiva, solitamente dopo almeno ______ ore dall'avvio della ventilazione meccanica.

Polmonite

terapia

48

01

I batteri responsabili della VAP includono ______ aeruginosa e ______ aureus, che possono presentare resistenza agli ______.

Pseudomonas

Staphylococcus

antibiotici

02

Fattori di rischio VAP

Compromissione clearance mucociliare, accumulo secrezioni, malattie polmonari croniche, età avanzata, riduzione coscienza, aspirazione contenuto gastrico, pH gastrico elevato, antibiotici pre-intubazione.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave