La Polmonite Associata a Ventilazione (VAP) è un'infezione che colpisce i pazienti in ventilazione meccanica. Scopri i fattori di rischio, le tecniche di prevenzione come l'igiene orale e l'uso di tubi endotracheali antimicrobici, e l'importanza della nutrizione enterale e della fisioterapia nel ridurre l'incidenza della VAP.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ Associata a Ventilazione è un'infezione che colpisce i pazienti in ______ intensiva, solitamente dopo almeno ______ ore dall'avvio della ventilazione meccanica.
Clicca per vedere la risposta
2
I batteri responsabili della VAP includono ______ aeruginosa e ______ aureus, che possono presentare resistenza agli ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Fattori di rischio VAP
Clicca per vedere la risposta
4
Inizio prevenzione VAP
Clicca per vedere la risposta
5
Aspirazione secrezioni sopra cuffia
Clicca per vedere la risposta
6
Per ridurre il rischio di ______, è consigliato l'uso del sistema di ______ a circuito chiuso.
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza della corretta posizione del sondino naso-gastrico
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo della posizione del paziente nella prevenzione della VAP
Clicca per vedere la risposta
9
Benefici della fisiokinesiterapia nella gestione respiratoria
Clicca per vedere la risposta
Altro
L'allineamento nel rugby
Vedi documentoAltro
La Pallacanestro
Vedi documentoAltro
Il significato in linguistica
Vedi documentoAltro
Tecniche fondamentali del volley
Vedi documento