Le tecniche del volley come palleggio, schiacciata, muro, servizio e bagher sono cruciali per il successo in campo. Scopri come eseguirle correttamente e le regole che ne regolamentano l'uso per diventare un giocatore più competente e coordinato.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Posizione corpo per palleggio
Clicca per vedere la risposta
2
Mani e dita nel palleggio
Clicca per vedere la risposta
3
Adattabilità nel palleggio
Clicca per vedere la risposta
4
Nel volley, la ______ è un attacco potente che mira a far cadere la palla nel campo ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Per eseguire una ______, l'atleta deve sincronizzare una corsa e un salto per colpire la palla il più in ______ possibile.
Clicca per vedere la risposta
6
I giocatori di seconda linea possono fare una schiacciata solo se saltano da ______ la linea dei ______ metri.
Clicca per vedere la risposta
7
Durante una schiacciata, la palla non deve toccare o superare le ______ situate ai lati della ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Non è consentito effettuare una schiacciata direttamente dalla ______ avversaria secondo il regolamento.
Clicca per vedere la risposta
9
Tecnica difensiva fondamentale nel volley
Clicca per vedere la risposta
10
Chi può eseguire il muro nel volley
Clicca per vedere la risposta
11
Obiettivo del muro nel volley
Clicca per vedere la risposta
12
Nel volley, l'______ inizia con un'azione chiamata ______ che viene eseguita dal ______ del campo.
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ più elementare nel volley si esegue con un movimento ______ del braccio.
Clicca per vedere la risposta
14
Una ______ più complessa nel volley si realizza lanciando la palla in alto e colpendola con un'estensione ______ del braccio.
Clicca per vedere la risposta
15
I giocatori di volley con più esperienza usano tecniche come la battuta in ______ o ______ per complicare la traiettoria della palla.
Clicca per vedere la risposta
16
Tecnica del bagher
Clicca per vedere la risposta
17
Bagher di appoggio
Clicca per vedere la risposta
18
Bagher di ricezione
Clicca per vedere la risposta
Altro
Le fibre sintetiche
Vedi documentoAltro
L'embolia polmonare: una patologia potenzialmente letale
Vedi documentoAltro
Il significato in linguistica
Vedi documentoAltro
La Pallacanestro
Vedi documento