Il muscolo liscio è essenziale per funzioni corporee come i movimenti peristaltici e la regolazione del volume degli organi. Comprende i tipi multiunitari e unitari, con struttura e meccanismi di contrazione specifici, regolati dal Ca2+ e dal sistema nervoso autonomo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Controllo motorio dei muscoli lisci multiunitari
Clicca per vedere la risposta
2
Esempi di funzioni muscoli lisci multiunitari
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristica dei muscoli lisci unitari
Clicca per vedere la risposta
4
Il sarcoplasma delle fibrocellule muscolari lisce ha scarse riserve di ______ e ______, indicando un ridotto consumo di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel muscolo liscio, il reticolo ______ è meno sviluppato rispetto a quello del muscolo ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ sono invaginazioni della membrana che contribuiscono al processo di - nel muscolo liscio.
Clicca per vedere la risposta
7
I ______ densi nel citoplasma delle fibrocellule muscolari lisce fungono da ancoraggio per i filamenti di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Le giunzioni simili ai ______ contribuiscono alla ______ meccanica del tessuto muscolare liscio.
Clicca per vedere la risposta
9
Composizione apparato contrattile muscolo liscio
Clicca per vedere la risposta
10
Ancoraggio filamenti di actina nel muscolo liscio
Clicca per vedere la risposta
11
Attivazione filamenti di miosina-II nel muscolo liscio
Clicca per vedere la risposta
12
L'attivazione della ______ muscolare liscia è causata dall'incremento degli ioni ______ all'interno della cellula.
Clicca per vedere la risposta
13
Ruolo del Ca2+ nella contrazione muscolare liscia
Clicca per vedere la risposta
14
Meccanismo di rilasciamento muscolare liscio
Clicca per vedere la risposta
15
Funzione di caldesmone e calponina
Clicca per vedere la risposta
16
Le divisioni ______ e ______ del sistema nervoso autonomo rilasciano neurotrasmettitori che influenzano la muscolatura.
Clicca per vedere la risposta
17
La divisione ______ favorisce la contrazione muscolare, mentre la divisione ______ può avere effetti variabili.
Clicca per vedere la risposta
18
I recettori ______ sono responsabili degli effetti differenti della stimolazione ______ sulla muscolatura liscia.
Clicca per vedere la risposta
19
La contrazione del muscolo liscio può essere influenzata da ______, ______ paracrini, variazioni di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
L'apparato riproduttivo maschile e femminile
Vedi documentoBiologia
La struttura delle proteine e la loro importanza biologica
Vedi documentoBiologia
Platelminti: vermi piatti
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documento