Carlo Magno, figlio di Pipino il Breve, unificò il regno franco e creò un vasto impero cristiano. La sua incoronazione come Imperatore dei Romani nel 800 segnò un'epoca, rafforzando il legame tra Chiesa e stato e influenzando la politica europea per secoli.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Divisione del regno franco
Clicca per vedere la risposta
2
Territori di Carlo Magno
Clicca per vedere la risposta
3
Morte di Carlomanno
Clicca per vedere la risposta
4
I Franchi intervennero militarmente in Italia contro i Longobardi negli anni ______ e ______ per difendere gli interessi del papato.
Clicca per vedere la risposta
5
Assedio di Roma da parte di Desiderio
Clicca per vedere la risposta
6
Intervento di Carlo Magno in Italia
Clicca per vedere la risposta
7
Conseguenze della caduta del regno longobardo
Clicca per vedere la risposta
8
Le vittorie di Carlo Magno furono rese possibili grazie alla sua ______ e portarono all'espansione del ______ franco.
Clicca per vedere la risposta
9
Resistenza sassone a Carlo Magno
Clicca per vedere la risposta
10
Repressione brutale dei Sassoni
Clicca per vedere la risposta
11
Sottomissione degli Avari
Clicca per vedere la risposta
12
Il ______ di Carlo Magno raggiunse l'apice quando fu incoronato da ______ III il giorno di ______ dell'anno ______ come 'Imperatore dei Romani'.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documento