Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto Il sistema nervoso

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il sistema nervoso e le sue cellule, i neuroni e le cellule gliali, sono essenziali per la trasmissione degli impulsi nervosi. Questo testo approfondisce la loro struttura e funzione, oltre a esplorare l'organizzazione del sistema nervoso in diversi gruppi animali come protostomi e deuterostomi, evidenziando le differenze tra anellidi, molluschi, insetti, cordati e vertebrati.

Tessuti e cellule nervose

Le cellule del tessuto nervoso hanno due proprietà importanti: - l’eccitabilità - la conducibilità La prima è la capacità delle cellule nervose di rispondere agli stimoli esterni fisici o chimici trasmessi sotto forma di impulsi nervosi.  La seconda riguarda la capacità di trasmettere tale impulso da una cellula ad un’altra mediante le sinapsi, particolari giunzioni cellulari. Le cellule del sistema nervoso sono di due tipi: - neuroni - cellule gliali‍ I neuroni I neuroni sono cellule eccitabili, cioè sono in grado di condurre e trasmettere un impulso nervoso. Sono formati da un corpo centrale detto soma dal quale si diramano due tipi di prolungamenti: i dendriti e gli assoni.La trasmissione dell’impulso tra due neuroni avviene mediante la sinapsi, la quale è attraversata da un neurotrasmettitore chimico immagazzinato negli assoni che viene rilasciato quando è colpito dall’impulso elettrico. Le cellule gliali Esistono diversi tipi di cellule gliali come: - gli astrociti : sono delle cellule che garantiscono il rifornimento di sangue ai neuroni . Svolgono anche la funzione di barriera protettiva per il sistema nervoso impedendo l’ingresso di sostanze nocive; - gli ependimociti : sono dotati di ciglia che favoriscono la circolazione del liquido cerebrospinale; - gli oligodendrociti e le cellule Schwann : riforniscono gli assoni di uno strato di melanina costituendo la guaina mielinica. La funzione della guaina è di isolare elettricamente favorendo la trasmissione dei segnali; - i microgliociti : la loro funzione principale è quella fagocitaria, cioè sono in grado di distruggere i frammenti di neuroni degenerati.
neurone

I protostomi

I protostomi rappresentano un vasto gruppo di organismi animali molto diversi fra loro. Il loro sistema nervoso è gangliare, cioè è costituito da gangli. Alcuni gruppi di protostomi sono : - gli anellidi - i molluschi - gli insetti Gli anellidi Negli anellidi ogni fibra muscolare è controllata da più di un neurone. I tratti longitudinali del sistema nervoso sono assoni dal diametro molto grande tale da diminuire la resistenza al passaggio dei segnali nervosi. Ciò permette a questi vermi di ritirare immediatamente  il proprio corpo in caso di pericolo.Dal sistema nervoso centrale si diramano gli altri nervi, in particolare quello cefalico ha un cingolo che circonda il tratto digerente ed due gangli cefalici nella parte superiore. I molluschi Nei molluschi il sistema nervoso presenta due tipi di organizzazione: un sistema nervoso cordonale, costituito dai gangli cerebrali,  un sistema nervoso gangliare, con gangli che si trovano in zone più specifiche del corpo. Gli insetti Negli insetti il sistema nervoso subisce sempre più una centralizzazione delle funzioni neurali e i gangli si fondono in masse cerebrali. Si distingue un sistema nervoso centrale, uno periferico e uno viscerale. Si hanno tre tipi di neuroni : - sensoriali: sono associati ai recettori sensoriali e trasmettono gli impulsi dalla periferia a i gangli; - motori: sono collegati ai muscoli e trasmettono gli impulsi dai gangli alla periferia; - associativi: svolgono la funzione associativa della rete neurale. Il percorso dei segnali  passa attraverso gli assoni, sotto forma di impulsi elettrici, poi nelle sinapsi grazie all’emissione di un mediatore chimico, l’acetilcolina.
sistema nervoso seppia

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

I ______ sono cellule specializzate del sistema nervoso che possono condurre impulsi nervosi.

neuroni

01

Le ______ gliali forniscono supporto ai neuroni e includono tipi come astrociti e oligodendrociti.

cellule

02

La guaina ______ è una struttura che isola gli assoni e migliora la trasmissione dei segnali nervosi.

mielinica

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave