Il Simbolismo, con le sue corrispondenze baudelairiane, e la vita di Arthur Rimbaud, incarnano momenti chiave della letteratura francese. Baudelaire, con 'I Fiori del Male', e Rimbaud, con 'Una stagione all'inferno' e 'Illuminazioni', hanno rivoluzionato la poesia, influenzando le generazioni future con la loro ricerca dell'invisibile e la rottura delle convenzioni.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è un movimento che si sviluppa in ______ nella seconda metà del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Charles Baudelaire, autore de "I Fiori del Male", è visto come uno dei ______ del ______ simbolista.
Clicca per vedere la risposta
3
La teoria delle ______ di Baudelaire, illustrata nel sonetto "______", è cruciale per capire la ______ simbolista.
Clicca per vedere la risposta
4
Opera più famosa di Rimbaud
Clicca per vedere la risposta
5
Periodo di massima produttività letteraria
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche delle 'Illuminazioni'
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La Biografia di Giovanni Verga e il Contesto Storico-Culturale
Vedi documentoLetteratura Italiana
Contesto storico-letterario del "Dialogo della Natura e di un Islandese"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il dualismo Spleen e Ideale in "Les Fleurs du mal"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La tragedia di Ettore e la vendetta di Achille
Vedi documento