L'architettura romana imperiale si manifesta in capolavori come il Colosseo, l'Arco di Tito e il Pantheon, simboli di ingegneria e arte. Queste strutture riflettono la potenza e l'innovazione dell'Impero Romano, dalla grandiosa cupola del Pantheon alla narrazione storica della Colonna Traiana.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo di costruzione del Colosseo
Clicca per vedere la risposta
2
Capacità spettatori del Colosseo
Clicca per vedere la risposta
3
Tipologie di spettacoli nel Colosseo
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ di ______, costruito nell'anno ______ per celebrare le conquiste di Tito e Vespasiano, si trova sulla ______ ______ del ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Periodo di costruzione del Pantheon
Clicca per vedere la risposta
6
Dedica del Pantheon
Clicca per vedere la risposta
7
Trasformazione del Pantheon nel 609 d.C.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______, completata nel ______ d.C., si trova nel ______ di ______ e celebra le vittorie contro i ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Ubicazione Villa Adriana
Clicca per vedere la risposta
10
Struttura principale Villa Adriana
Clicca per vedere la risposta
11
Elemento unico Villa Adriana
Clicca per vedere la risposta
12
Dopo gli imperatori ______ e ______, l'Impero Romano iniziò a declinare, ma ______ rimase il centro del potere.
Clicca per vedere la risposta
13
L'Editto di ______ del 313 d.C., promulgato da ______, garantì la libertà di culto ai ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Cappella Sistina e il suo impatto sull'arte occidentale
Vedi documentoArte
Umberto Boccioni e il Futurismo
Vedi documentoArte
Caravaggio e Bernini: Maestri del Barocco
Vedi documentoArte
Donatello, il più influente scultore del Rinascimento
Vedi documento