L'apparato respiratorio è vitale per l'ossigenazione del sangue e la rimozione dell'anidride carbonica. Comprende naso, faringe, laringe, trachea, bronchi, bronchioli e polmoni. Gli alveoli nei polmoni permettono lo scambio gassoso, essenziale per il nostro metabolismo e la regolazione del pH nel sangue. Patologie come asma e bronchite influenzano la sua funzionalità.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Componenti vie aeree superiori
Clicca per vedere la risposta
2
Componenti vie aeree inferiori
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione alveoli
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ trattiene particelle e patogeni, e le ______ spostano questo verso la ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La trachea si divide nei due ______ principali, che portano all'______ bronchiale.
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ bronchiale assicura che l'aria arrivi in ogni parte dei ______ per lo scambio gassoso.
Clicca per vedere la risposta
7
Numero di lobi polmonari
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione della pleura
Clicca per vedere la risposta
9
Meccanismo di ossigenazione del sangue
Clicca per vedere la risposta
10
Il ciclo respiratorio è composto da due fasi principali: ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
L'______ avviene quando il diaframma si rilassa e il volume toracico diminuisce.
Clicca per vedere la risposta
espirazione
12
Il centro respiratorio, situato nel ______, regola la frequenza respiratoria.
Clicca per vedere la risposta
13
Questo centro nel cervello risponde ai livelli di ______ e al pH presenti nel ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Volume aria respirazione tranquilla
Clicca per vedere la risposta
15
Fabbisogno ossigeno a riposo
Clicca per vedere la risposta
16
Regolazione ventilazione alveolare
Clicca per vedere la risposta
17
La ______ acuta è generalmente provocata da virus, mentre la forma ______ può essere causata da esposizione a sostanze irritanti.
Clicca per vedere la risposta
18
Tra le condizioni più diffuse che affliggono l'apparato respiratorio ci sono l'______, la polmonite e la ______ polmonare ostruttiva cronica.
Clicca per vedere la risposta
19
Per preservare la salute respiratoria è cruciale la prevenzione con ______, evitare i fattori di rischio e adottare uno stile di vita sano.
Clicca per vedere la risposta
20
Un'adeguata diagnosi ______ e un trattamento ______ sono essenziali per il benessere dell'apparato respiratorio.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La ricerca sulle cellule staminali
Vedi documentoBiologia
L'evoluzione della morfologia del bacino e del ginocchio umano
Vedi documentoBiologia
Immunodiagnostica
Vedi documentoBiologia
L'importanza delle relazioni familiari nella formazione di Rita Levi-Montalcini
Vedi documento