Fondamenti e Regolamento del Basket

Il basket è uno sport di squadra che coinvolge due formazioni in una sfida per segnare punti lanciando una palla in un canestro. Si gioca in quattro periodi con regole precise per il tempo di gioco, i punti e i falli. Il pallone e il campo hanno specifiche standardizzate, mentre varianti come il 3vs3 e il basket in carrozzina offrono alternative dinamiche al gioco tradizionale.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

Fondamenti e Regolamento del Basket

Il basket è uno sport di squadra in cui due formazioni si affrontano con l'obiettivo di segnare punti lanciando una palla in un canestro posto in alto su un tabellone. Le partite sono suddivise in quattro periodi, la cui durata può variare a seconda delle leghe (NBA: 12 minuti, FIBA: 10 minuti). Il tempo di gioco effettivo è cronometrato e si ferma quando la palla è fuori gioco. Le pause tra i periodi sono di due minuti, con un intervallo più lungo a metà partita (15 minuti nella NBA, 10 minuti nella FIBA). In caso di parità, si disputano tempi supplementari di 5 minuti. Il gioco è diretto da un team di arbitri, che comprende due o tre arbitri sul campo, un cronometrista e un segnapunti. La partita inizia con un salto a due al centro del campo. Le squadre hanno 8 secondi per portare la palla oltre la metà campo e 24 secondi per effettuare un tiro (14 secondi se la squadra mantiene il possesso dopo un tentativo di tiro interrotto). Queste regole sono state stabilite per assicurare un ritmo di gioco sostenuto.
Partita di basket all'aperto al tramonto con cielo arancione e rosso, pallone in aria e giocatori in azione sul campo asfaltato.

Attrezzature e Impianti nel Basket

Il pallone da basket è sferico, realizzato in cuoio o materiale sintetico, con una circonferenza di circa 75-78 cm per gli uomini e 72-73 cm per le donne, e un peso di 600-650 g per gli uomini e 510-550 g per le donne. I tabelloni misurano 1,80x1,05 m e sono posti a 2,90 m dal suolo, mentre il canestro, un anello in ferro pieno con diametro interno di 45 cm, è fissato a 3,05 m dal pavimento. Le retine, attaccate al canestro, aiutano a identificare se un tiro è andato a segno. I cronometri sono utilizzati per monitorare il tempo di gioco, i 24 secondi per l'azione offensiva, i 3 secondi massimi di permanenza nella zona delimitata (l'area sotto il canestro), e i 5 secondi per effettuare una rimessa laterale o per passare o tirare la palla quando si è marcato.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Durata periodi basket

Clicca per vedere la risposta

NBA: 12 minuti, FIBA: 10 minuti per periodo.

2

Durata intervallo a metà partita

Clicca per vedere la risposta

NBA: 15 minuti, FIBA: 10 minuti.

3

Durata tempi supplementari

Clicca per vedere la risposta

5 minuti per ogni tempo supplementare.

4

Composizione team arbitrale

Clicca per vedere la risposta

Due o tre arbitri sul campo, un cronometrista, un segnapunti.

5

Il peso del pallone da basket è di - g per gli uomini e di - g per le donne.

Clicca per vedere la risposta

600 650 510 550

6

I tabelloni del basket hanno dimensioni di x m e sono collocati a ______ m di altezza dal suolo.

Clicca per vedere la risposta

1,80 1,05 2,90

7

Il canestro è un anello in ferro con un diametro di ______ cm e si trova a ______ m dal pavimento.

Clicca per vedere la risposta

45 3,05

8

Le retine del canestro servono a determinare se un ______ è stato segnato.

Clicca per vedere la risposta

tiro

9

I cronometri nel basket controllano il tempo di gioco, incluso il limite di ______ secondi per l'azione offensiva.

Clicca per vedere la risposta

24

10

Nel basket, un giocatore ha massimo ______ secondi per rimanere nella zona sotto il canestro.

Clicca per vedere la risposta

3

11

Un giocatore ha ______ secondi per effettuare una rimessa laterale o per passare o tirare la palla quando marcato.

Clicca per vedere la risposta

5

12

Punteggio tiro da 2 punti

Clicca per vedere la risposta

Tiro realizzato all'interno dell'arco dei tre punti.

13

Punteggio tiro da 3 punti

Clicca per vedere la risposta

Tiro realizzato da oltre l'arco dei tre punti.

14

Tiri liberi

Clicca per vedere la risposta

Valgono 1 punto ciascuno, concessi per falli o limite falli superato.

15

Nel basket, il ______ e il ______ sono esempi di infrazioni.

Clicca per vedere la risposta

camminare doppio palleggio

16

Basket 3vs3 - caratteristiche

Clicca per vedere la risposta

3 giocatori, mezzo campo, regole semplificate, partite brevi, debutto olimpico Tokyo 2020.

17

Basket 3vs3 - popolarità

Clicca per vedere la risposta

Variante popolare a livello amatoriale e professionistico.

18

Basket in carrozzina - adattamenti

Clicca per vedere la risposta

Classificazione giocatori per disabilità, regole specifiche per movimento carrozzina.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Altro

La letteratura greca antica

Vedi documento

Altro

Potenziometri a Base di Carbone e loro Tipologie

Vedi documento

Altro

Fonti di Energia Rinnovabile

Vedi documento

Altro

Metodologie di Ricerca Sociale

Vedi documento