Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto MONERE O PROCARIOTI

Mappa concettuale

giuliacremona

Modifica disponibile

I Monere o Procarioti, tra cui alghe azzurre e batteri, sono essenziali per l'ecosistema, con ruoli nella fotosintesi, decomposizione e cicli biogeochimici. Questi organismi unicellulari, privi di nucleo definito, comprendono i batteri eubatteri, che si dividono in anaerobi e aerobi, e gli archeobatteri, adattati a condizioni estreme, contribuendo alla produzione di gas serra come il metano.

Caratteristiche Generali dei Procarioti

I Procarioti, comunemente noti come Monere, sono organismi unicellulari che si caratterizzano per la loro struttura cellulare semplice, priva di un nucleo delimitato da una membrana e di organelli interni complessi. Questi organismi, tra i più antichi sulla Terra, sono essenziali per il mantenimento degli ecosistemi grazie ai loro ruoli ecologici, come la decomposizione della materia organica, la fotosintesi ossigenica e la fissazione biologica dell'azoto. I Procarioti si suddividono in due domini principali: i Bacteria, che includono gli eubatteri, e gli Archaea, precedentemente noti come archeobatteri. Entrambi i gruppi sono fondamentali per il ciclo dei nutrienti e per la salute degli ecosistemi.
Colonia di batteri procarionti su agar in piastra di Petri, con macchie circolari gialle, rosa e verdi su superficie lucida.

I Cianobatteri e il loro Ruolo Ecologico

I cianobatteri, spesso chiamati alghe azzurre, sono procarioti fotosintetici che possiedono clorofilla e altri pigmenti fotosintetici, permettendo loro di convertire l'energia solare in energia chimica. Nonostante il nome, possono variare nel colore a seconda dei pigmenti accessori presenti. I cianobatteri sono fondamentali per gli ecosistemi acquatici, dove formano una parte significativa del fitoplancton e servono come base della catena alimentare. Hanno avuto un impatto cruciale sull'evoluzione della vita sulla Terra, contribuendo alla produzione di ossigeno durante il Precambriano e modificando l'atmosfera terrestre.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Le due categorie principali in cui si dividono i Monere sono le ______ e i ______.

alghe azzurre

batteri

01

Autotrofia delle alghe azzurre

Capaci di fotosintesi grazie alla clorofilla, producono il proprio cibo.

02

Diversità cromatica delle alghe azzurre

Non solo azzurre, variano in colore; vivono in acque dolci.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave