Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Struttura e Funzioni dell'Apparato Genitale Femminile

L'apparato genitale femminile è essenziale per la riproduzione e la gestazione. Comprende ovaie, utero, vagina, e ghiandola mammaria, ognuno con specifiche funzioni e cicli biologici. Le ovaie producono ovuli e ormoni, l'utero ospita lo sviluppo fetale, la vagina partecipa al parto e il pavimento pelvico sostiene gli organi. La ghiandola mammaria produce latte, regolato da ormoni come prolattina e ossitocina.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

7

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

L'organo responsabile dell'impianto dell'embrione e dello sviluppo del feto è ______.

Clicca per vedere la risposta

l'utero

2

Le ______ hanno il compito di produrre ovuli e ormoni come gli estrogeni e il progesterone.

Clicca per vedere la risposta

ovaie

3

La ______ è incaricata della produzione di latte durante il periodo di allattamento.

Clicca per vedere la risposta

ghiandola mammaria

4

Struttura esterna ovaie

Clicca per vedere la risposta

Capsula fibrosa: tunica albuginea. Rivestimento: epitelio germinativo.

5

Struttura interna ovaie

Clicca per vedere la risposta

Corteccia: follicoli ovarici. Midollare: vasi sanguigni, nervi, tessuto connettivo.

6

Ciclo ovarico fasi

Clicca per vedere la risposta

Fase follicolare, ovulazione, fase luteinica. Regolano maturazione ovuli, produzione ormoni.

7

L'______ è un organo situato nella ______ pelvi e ha una parete chiamata ______.

Clicca per vedere la risposta

utero piccola miometrio

8

Il ciclo mestruale include la fase ______, la fase ______ e la fase ______.

Clicca per vedere la risposta

mestruale proliferativa secretiva

9

Se non avviene la ______, l'utero si prepara per la ______ attraverso il ciclo mestruale.

Clicca per vedere la risposta

fecondazione mestruazione

10

Struttura epiteliale della vagina

Clicca per vedere la risposta

Epitelio stratificato non cheratinizzato, si adatta al ciclo mestruale e al rapporto sessuale.

11

Muscoli principali del pavimento pelvico

Clicca per vedere la risposta

Elevatore dell'ano, ischiocavernoso, bulbospongioso; supportano organi pelvici, mantengono continenza, funzione sessuale.

12

Funzione del pavimento pelvico

Clicca per vedere la risposta

Supporta organi pelvici, contribuisce a continenza urinaria e fecale, importante per la funzione sessuale.

13

L'organo esocrino responsabile della produzione di latte è la ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

ghiandola mammaria

14

Il latte è prodotto dai ______ ______ e trasportato dai dotti ______ al ______.

Clicca per vedere la risposta

lobuli ghiandolari lattiferi capezzolo

15

I nodi linfatici ______, ______ e ______ sono parte del sistema linfatico della mammella.

Clicca per vedere la risposta

ascellari interpettorali parasternali

16

I nodi linfatici della mammella hanno un ruolo importante nella diffusione di ______ ______ mammarie.

Clicca per vedere la risposta

eventuali patologie

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Biologia

Struttura e Funzioni della Cavità Orale

Vedi documento

Biologia

Elettroforesi e analisi delle molecole biologiche

Vedi documento

Biologia

Fondamenti dell'Etologia e le Domande di Tinbergen

Vedi documento

Biologia

Funzione e Distribuzione del Glicogeno nel Corpo Umano

Vedi documento

Struttura e Funzioni dell'Apparato Genitale Femminile

L'apparato genitale femminile svolge funzioni essenziali quali la riproduzione, la produzione di gameti (ovuli), la secrezione di ormoni sessuali e la gestazione. Gli organi interni sono costituiti dalle ovaie, le tube uterine, l'utero e la vagina, mentre gli organi esterni comprendono il monte di Venere, il clitoride, le grandi e piccole labbra e l'introito vaginale. La pelvi, che fornisce supporto strutturale, è formata dalle ossa iliache, il sacro e il coccige, e si suddivide in grande e piccola pelvi. Il pavimento pelvico, composto da muscoli e legamenti, sostiene gli organi pelvici. Le ovaie producono ovuli e ormoni come estrogeni e progesterone. L'utero è il sito di impianto dell'embrione e di sviluppo del feto, mentre la vagina funge da canale per il parto e per l'espulsione del flusso mestruale. La ghiandola mammaria, infine, è responsabile della produzione di latte durante l'allattamento.
Modello anatomico dettagliato del sistema riproduttivo femminile con utero, ovaie, tube di Falloppio e sezione della ghiandola mammaria.

Anatomia e Localizzazione delle Ovaie

Le ovaie sono organi pari e ovali situati ai lati dell'utero nella cavità pelvica. Ogni ovaia è avvolta da una capsula fibrosa, il tunica albuginea, e ricoperta dall'epitelio germinativo. All'interno, l'ovaia è divisa in una corteccia, dove si trovano i follicoli ovarici in vari stadi di sviluppo, e una midollare, che contiene i vasi sanguigni, i nervi e il tessuto connettivo. Il ciclo ovarico comprende la fase follicolare, l'ovulazione e la fase luteinica, che si susseguono per regolare la maturazione e il rilascio degli ovuli e la produzione di ormoni.

Struttura e Ciclo dell'Utero

L'utero è un organo muscolare cavo situato nella piccola pelvi, rivestito esternamente dal perimetrio, con una parete muscolare spessa, il miometrio, e una mucosa interna, l'endometrio. L'endometrio è soggetto a cicli mensili di crescita e desquamazione, noti come ciclo mestruale, che comprendono la fase mestruale, la fase proliferativa e la fase secretiva. Queste fasi preparano l'utero per l'impianto dell'embrione o, in assenza di fecondazione, per la mestruazione.

La Vagina e il Pavimento Pelvico

La vagina è un canale muscolomembranoso che si estende dal collo dell'utero al vestibolo vulvare. È rivestita da un epitelio stratificato non cheratinizzato che si adatta alle varie fasi del ciclo mestruale e durante il rapporto sessuale. Il pavimento pelvico è un complesso di muscoli e legamenti che fornisce supporto agli organi pelvici e contribuisce al mantenimento della continenza urinaria e fecale. Tra i muscoli principali vi sono il muscolo elevatore dell'ano e i muscoli ischiocavernoso e bulbospongioso, che hanno un ruolo anche nella funzione sessuale.

Ghiandola Mammaria e Allattamento

La ghiandola mammaria è un organo esocrino composto da lobuli ghiandolari, che producono il latte, e dotti lattiferi, che lo trasportano al capezzolo. La produzione di latte è regolata dall'ormone prolattina, mentre l'ossitocina stimola la contrazione delle cellule mioepiteliali per l'eiezione del latte. Il sistema linfatico della mammella è complesso e comprende nodi linfatici ascellari, interpettorali e parasternali, che giocano un ruolo cruciale nella diffusione di eventuali patologie mammarie.