Algor Cards

Struttura e Funzioni dell'Apparato Genitale Femminile

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'apparato genitale femminile è essenziale per la riproduzione e la gestazione. Comprende ovaie, utero, vagina, e ghiandola mammaria, ognuno con specifiche funzioni e cicli biologici. Le ovaie producono ovuli e ormoni, l'utero ospita lo sviluppo fetale, la vagina partecipa al parto e il pavimento pelvico sostiene gli organi. La ghiandola mammaria produce latte, regolato da ormoni come prolattina e ossitocina.

Struttura e Funzioni dell'Apparato Genitale Femminile

L'apparato genitale femminile svolge funzioni essenziali quali la riproduzione, la produzione di gameti (ovuli), la secrezione di ormoni sessuali e la gestazione. Gli organi interni sono costituiti dalle ovaie, le tube uterine, l'utero e la vagina, mentre gli organi esterni comprendono il monte di Venere, il clitoride, le grandi e piccole labbra e l'introito vaginale. La pelvi, che fornisce supporto strutturale, è formata dalle ossa iliache, il sacro e il coccige, e si suddivide in grande e piccola pelvi. Il pavimento pelvico, composto da muscoli e legamenti, sostiene gli organi pelvici. Le ovaie producono ovuli e ormoni come estrogeni e progesterone. L'utero è il sito di impianto dell'embrione e di sviluppo del feto, mentre la vagina funge da canale per il parto e per l'espulsione del flusso mestruale. La ghiandola mammaria, infine, è responsabile della produzione di latte durante l'allattamento.
Modello anatomico dettagliato del sistema riproduttivo femminile con utero, ovaie, tube di Falloppio e sezione della ghiandola mammaria.

Anatomia e Localizzazione delle Ovaie

Le ovaie sono organi pari e ovali situati ai lati dell'utero nella cavità pelvica. Ogni ovaia è avvolta da una capsula fibrosa, il tunica albuginea, e ricoperta dall'epitelio germinativo. All'interno, l'ovaia è divisa in una corteccia, dove si trovano i follicoli ovarici in vari stadi di sviluppo, e una midollare, che contiene i vasi sanguigni, i nervi e il tessuto connettivo. Il ciclo ovarico comprende la fase follicolare, l'ovulazione e la fase luteinica, che si susseguono per regolare la maturazione e il rilascio degli ovuli e la produzione di ormoni.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

L'organo responsabile dell'impianto dell'embrione e dello sviluppo del feto è ______.

l'utero

01

Le ______ hanno il compito di produrre ovuli e ormoni come gli estrogeni e il progesterone.

ovaie

02

La ______ è incaricata della produzione di latte durante il periodo di allattamento.

ghiandola mammaria

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave