L'apparato genitale femminile è essenziale per la riproduzione e la gestazione. Comprende ovaie, utero, vagina, e ghiandola mammaria, ognuno con specifiche funzioni e cicli biologici. Le ovaie producono ovuli e ormoni, l'utero ospita lo sviluppo fetale, la vagina partecipa al parto e il pavimento pelvico sostiene gli organi. La ghiandola mammaria produce latte, regolato da ormoni come prolattina e ossitocina.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'organo responsabile dell'impianto dell'embrione e dello sviluppo del feto è ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le ______ hanno il compito di produrre ovuli e ormoni come gli estrogeni e il progesterone.
Clicca per vedere la risposta
3
La ______ è incaricata della produzione di latte durante il periodo di allattamento.
Clicca per vedere la risposta
4
Struttura esterna ovaie
Clicca per vedere la risposta
5
Struttura interna ovaie
Clicca per vedere la risposta
6
Ciclo ovarico fasi
Clicca per vedere la risposta
7
L'______ è un organo situato nella ______ pelvi e ha una parete chiamata ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ciclo mestruale include la fase ______, la fase ______ e la fase ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Se non avviene la ______, l'utero si prepara per la ______ attraverso il ciclo mestruale.
Clicca per vedere la risposta
10
Struttura epiteliale della vagina
Clicca per vedere la risposta
11
Muscoli principali del pavimento pelvico
Clicca per vedere la risposta
12
Funzione del pavimento pelvico
Clicca per vedere la risposta
13
L'organo esocrino responsabile della produzione di latte è la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Il latte è prodotto dai ______ ______ e trasportato dai dotti ______ al ______.
Clicca per vedere la risposta
15
I nodi linfatici ______, ______ e ______ sono parte del sistema linfatico della mammella.
Clicca per vedere la risposta
16
I nodi linfatici della mammella hanno un ruolo importante nella diffusione di ______ ______ mammarie.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Struttura e Funzioni della Cavità Orale
Vedi documentoBiologia
Elettroforesi e analisi delle molecole biologiche
Vedi documentoBiologia
Fondamenti dell'Etologia e le Domande di Tinbergen
Vedi documentoBiologia
Funzione e Distribuzione del Glicogeno nel Corpo Umano
Vedi documento