Le guerre di successione polacca e austriaca e la Guerra dei Sette Anni hanno ridefinito l'equilibrio di potere in Europa nel XVIII secolo. Conflitti che hanno coinvolto potenze come Francia, Prussia, Austria e Gran Bretagna, portando a significativi cambiamenti territoriali e all'emergere di nuove dinamiche di potere.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ di ______ Polacca iniziò a seguito della scomparsa di ______ II di Polonia nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante la Guerra di Successione Polacca, la ______ supportò ______ Leszczyński, mentre ______ e ______ appoggiavano Augusto III di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il conflitto si concluse con il ______ di ______ del 1738, che vide ______ III confermato sul trono di Polonia.
Clicca per vedere la risposta
4
Causa scatenante Guerra di Successione Austriaca
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo della Prussia nella guerra
Clicca per vedere la risposta
6
Esito della pace di Aquisgrana
Clicca per vedere la risposta
7
Il trattato di ______ non mitigò le tensioni tra le nazioni europee, specialmente per la crescente influenza della ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ di Maria Teresa si alleò con la sua storica nemica, la ______, per contrastare l'espansione prussiana.
Clicca per vedere la risposta
9
Ascesa di Pietro III e impatto sulla Guerra dei Sette Anni
Clicca per vedere la risposta
10
Teatri di guerra della Guerra dei Sette Anni
Clicca per vedere la risposta
11
Guerra franco-indiana
Clicca per vedere la risposta
12
I trattati di ______ e ______ del ______ misero fine alla Guerra dei Sette Anni.
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ rafforzò il suo ruolo di potenza militare europea, con l'Austria che riconobbe la perdita della ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Nonostante il ritiro dal conflitto, la ______ continuò ad essere una potenza ______ influente.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documento