Il Cubismo, movimento artistico nato in Francia, ha segnato la storia dell'arte con le sue fasi: Formativo, Analitico e Sintetico. Pionieri come Picasso e Braque hanno rivoluzionato la percezione visiva, influenzando generazioni di artisti. 'Guernica' di Picasso, in particolare, rimane un potente simbolo di protesta contro la guerra.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è un movimento artistico che ha preso vita in ______ all'inizio del XX secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Il critico ______ ha dato il nome al Cubismo, ispirato dalle opere di ______ descritte come 'bizzarrie cubiche'.
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche del Cubismo Formativo
Clicca per vedere la risposta
4
Elementi tradizionali nel Cubismo Formativo
Clicca per vedere la risposta
5
Cubismo Analitico: evoluzione dell'immagine
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza di Henri Bergson sul Cubismo Analitico
Clicca per vedere la risposta
7
Cubismo Sintetico: caratteristiche e materiali
Clicca per vedere la risposta
8
______ (1881-1973), pittore di origine spagnola, è stato un pioniere del ______ e un'importante figura artistica del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
9
Durante gli anni '20, Picasso si dedica a uno stile più classico, noto come ______ , rappresentato dall'opera ' e figlio al bordo del mare'.
Clicca per vedere la risposta
10
Anno e contesto creazione 'Guernica'
Clicca per vedere la risposta
11
Stile pittorico di 'Guernica'
Clicca per vedere la risposta
12
Colori utilizzati in 'Guernica'
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Creazione del David di Michelangelo e il Suo Simbolismo Politico
Vedi documentoArte
Cimabue, pittore fiorentino del XIII secolo
Vedi documentoArte
La Pietà di Michelangelo: Un Capolavoro Rinascimentale
Vedi documentoArte
La Vita e le Opere di Sandro Botticelli
Vedi documento