Il Presidente della Repubblica Italiana rappresenta l'unità nazionale e detiene funzioni cruciali per lo Stato. Eletto dal Parlamento, il Presidente nomina il Premier, scioglie le Camere e può inviare messaggi alle Camere. Inoltre, ha il potere di indire elezioni, promulgare leggi e nominare giudici della Corte Costituzionale. La sua figura è centrale per l'equilibrio dei poteri e la tutela dei principi democratici.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Massima carica dello Stato italiano
Clicca per vedere la risposta
2
Procedura di elezione del Presidente
Clicca per vedere la risposta
3
Durata mandato presidenziale
Clicca per vedere la risposta
4
Procedura in caso di fine anticipata del mandato
Clicca per vedere la risposta
5
L'articolo ______ della Costituzione italiana stabilisce le funzioni e i poteri del Presidente della Repubblica.
Clicca per vedere la risposta
6
Il Presidente della Repubblica può nominare il ______ del Consiglio dei ministri e, su sua proposta, i ministri.
Clicca per vedere la risposta
7
Il capo dello Stato italiano non può sciogliere le Camere durante gli ultimi ______ mesi del suo mandato, salvo specifiche condizioni.
Clicca per vedere la risposta
8
Irresponsabilità politica del Presidente
Clicca per vedere la risposta
9
Procedura di impeachment
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo della Corte Costituzionale in caso di accusa
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Costituzionalismo in Italia
Vedi documentoDiritto
Lo Stato moderno e la sua sovranità
Vedi documentoDiritto
Trasformazione societaria e fusione
Vedi documentoDiritto
Il concetto di invenzione e i suoi requisiti
Vedi documento