Algor Cards

La Seconda Guerra Mondiale

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Seconda Guerra Mondiale segnò un'epoca di conflitti globali, dalla strategia della Blitzkrieg tedesca all'entrata in guerra degli USA post Pearl Harbor. L'olocausto e la resistenza partigiana, la caduta del fascismo e la vittoria alleata, fino alla formazione delle Nazioni Unite, delineano un periodo storico cruciale.

L'Inizio della Seconda Guerra Mondiale e la Blitzkrieg

Il 1° settembre 1939, la Germania nazista invase la Polonia, scatenando la Seconda Guerra Mondiale. Francia e Gran Bretagna dichiararono guerra alla Germania due giorni dopo. La "Blitzkrieg" o "guerra lampo" fu una strategia militare tedesca che combinava attacchi rapidi e coordinati di aerei e carri armati per sorprendere e sopraffare il nemico. Questa tattica si dimostrò efficace nella rapida sconfitta di Danimarca e Norvegia nell'aprile 1940 e nella successiva conquista della Francia, che cadde il 22 giugno 1940, portando all'istituzione del regime di Vichy nella zona non occupata.
Carro armato della Seconda Guerra Mondiale fermo su terreno erboso con cinque soldati in attesa e edificio danneggiato sullo sfondo.

L'Entrata in Guerra dell'Italia e la Battaglia d'Inghilterra

L'Italia, sotto la guida di Benito Mussolini, entrò in guerra al fianco dell'Asse il 10 giugno 1940. Tuttavia, le forze italiane si dimostrarono meno efficaci di quelle tedesche, incontrando difficoltà in Grecia e in Nord Africa. La Germania intervenne per supportare l'alleato. Nel frattempo, la Gran Bretagna, guidata da Winston Churchill, resistette all'offensiva tedesca. La Battaglia d'Inghilterra, combattuta nell'estate del 1940, vide la Royal Air Force britannica respingere l'attacco della Luftwaffe tedesca, impedendo un'invasione del Regno Unito e segnando un punto di svolta nel conflitto.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Inizio Seconda Guerra Mondiale

1° settembre 1939, invasione della Polonia da parte della Germania nazista.

01

Dichiarazione di guerra di Francia e Gran Bretagna

3 settembre 1939, Francia e Gran Bretagna dichiarano guerra alla Germania.

02

Caduta della Francia e regime di Vichy

22 giugno 1940, Francia sconfitta dalla Germania e istituzione del regime di Vichy nella zona non occupata.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave