Giosuè Carducci, poeta italiano e premio Nobel, ha segnato la letteratura con la sua evoluzione ideologica e il suo stile classico. Dall'anticlericalismo e il sostegno al Risorgimento, alla celebrazione della borghesia, la sua opera attraversa temi di critica sociale, evasione e maturità poetica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Giosuè Carducci
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza del padre sulle idee di Carducci
Clicca per vedere la risposta
3
Formazione accademica di Carducci
Clicca per vedere la risposta
4
Carriera accademica di Carducci
Clicca per vedere la risposta
5
Carducci iniziò la sua carriera come sostenitore del ______, con ideali ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
A seguito della sua delusione per la mancata instaurazione della ______, Carducci fu sospeso dall'insegnamento nel ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Carducci era affiliato alla ______ e promuoveva una visione della vita basata sui valori dell'______ e del ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Autodefinizione di Carducci
Clicca per vedere la risposta
9
Rifiuto dei generi letterari moderni
Clicca per vedere la risposta
10
Evoluzione tematica nella poesia di Carducci
Clicca per vedere la risposta
11
I 'Giambi ed Epodi', che ______ ha pubblicato tra il ______ e il ______, hanno introdotto elementi di satira nella sua poesia.
Clicca per vedere la risposta
12
Nelle sue liriche, ______ adotta uno stile diretto e un linguaggio a tratti popolare per criticare la ______ e la ______ del suo tempo.
Clicca per vedere la risposta
13
L'opera 'Inno a Satana' del ______ è simbolo del periodo in cui ______ esalta la ragione e il progresso contro la ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Periodo di composizione 'Rime nuove'
Clicca per vedere la risposta
15
Criteri organizzativi 'Rime nuove'
Clicca per vedere la risposta
16
Temi delle liriche in 'Rime nuove'
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il ritorno a Istanbul
Vedi documentoLetteratura Italiana
Medea nella mitologia greca
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il mito di Orfeo ed Euridice
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documento