La memoria umana si divide in Memoria a Breve Termine (MBT) e Memoria a Lungo Termine (MLT), con la MBT limitata nel tempo e capacità, e la MLT quasi illimitata e duratura. Gli effetti di priorità e recenza evidenziano come queste memorie operino diversamente, influenzando il nostro ricordo degli eventi. I modelli di Baddeley e Hitch e di Atkinson e Shiffrin forniscono ulteriori dettagli sul funzionamento della memoria.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Capacità MBT
Clicca per vedere la risposta
2
Codifica in MBT
Clicca per vedere la risposta
3
Codifica in MLT
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ di priorità indica la maggiore facilità nel ricordare gli elementi all'______ di una lista.
Clicca per vedere la risposta
5
L'effetto di ______ tende a diminuire se dopo la lista viene svolto un compito di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Curva dell'oblio di Ebbinghaus
Clicca per vedere la risposta
7
Riapprendimento vs Apprendimento originale
Clicca per vedere la risposta
8
Interferenza proattiva e retroattiva
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ ______ è un componente aggiunto successivamente al modello della Memoria di Lavoro per collegarla alla MLT.
Clicca per vedere la risposta
10
Registri sensoriali - funzione
Clicca per vedere la risposta
11
MBT - durata
Clicca per vedere la risposta
12
MLT - consolidamento
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Gli stili di attaccamento insicuri nei genitori e il loro impatto sui figli
Vedi documentoPsicologia
La memoria umana e i suoi processi
Vedi documentoPsicologia
L'Effetto Lucifero e il sistema sociale
Vedi documentoPsicologia
La ricerca sulla qualità della vita delle persone con disabilità intellettive
Vedi documento