L'enfisema polmonare è una patologia cronica che comporta la distruzione dei setti alveolari e riduce gli scambi gassosi. Si distingue in enfisema centrolobulare, legato al fumo e inquinanti, e panlobulare, spesso associato a deficit di alfa1-antitripsina. La diagnosi si basa su esami come la spirometria e l'imaging toracico.
Show More
L'enfisema polmonare è una malattia cronica ostruttiva dei polmoni caratterizzata dalla distruzione irreversibile dei setti alveolari
Centrolobulare
L'enfisema centrolobulare colpisce principalmente i lobi superiori e si associa spesso a bronchite cronica
Panlobulare (o panacinare)
L'enfisema panlobulare interessa l'intero acino polmonare e si localizza tipicamente nelle zone basali dei polmoni
Il fumo di sigaretta e l'esposizione a inquinanti ambientali sono i principali fattori di rischio per lo sviluppo dell'enfisema centrolobulare
L'attivazione di cellule infiammatorie e il rilascio di enzimi proteolitici sono alla base della distruzione dei tessuti polmonari nell'enfisema centrolobulare
I sintomi dell'enfisema centrolobulare includono tosse cronica, dispnea da sforzo, cianosi, ippocratismo digitale, edemi periferici e riduzione del murmure vescicolare
Anamnesi ed esame fisico
La diagnosi di enfisema centrolobulare si basa sull'analisi dei sintomi e sull'esame fisico del paziente
Test di funzionalità polmonare e imaging toracico
La spirometria e la radiografia del torace sono fondamentali per la diagnosi di enfisema centrolobulare
L'enfisema panlobulare è una forma meno comune di enfisema che si manifesta con dispnea progressiva e può portare a insufficienza respiratoria e morte
La diagnosi di enfisema panlobulare si basa sull'analisi dei sintomi e sulla presenza di un deficit congenito di alfa1-antitripsina, che aumenta il rischio di sviluppare questa forma di enfisema
Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message