L'enfisema polmonare è una patologia cronica che comporta la distruzione dei setti alveolari e riduce gli scambi gassosi. Si distingue in enfisema centrolobulare, legato al fumo e inquinanti, e panlobulare, spesso associato a deficit di alfa1-antitripsina. La diagnosi si basa su esami come la spirometria e l'imaging toracico.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione enfisema polmonare
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze enfisema sullo scambio gassoso
Clicca per vedere la risposta
3
Localizzazione enfisema centrolobulare e panlobulare
Clicca per vedere la risposta
4
La forma più comune di enfisema è l'______ ______, rappresentando la maggior parte dei casi.
Clicca per vedere la risposta
5
Sintomi iniziali enfisema centrolobulare
Clicca per vedere la risposta
6
Segni avanzati enfisema centrolobulare
Clicca per vedere la risposta
7
Indicatori spirometrici di ostruzione vie aeree
Clicca per vedere la risposta
8
L'enfisema ______ è spesso legato a una carenza ereditaria di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
I soggetti affetti da enfisema panlobulare possono sviluppare ______ respiratoria e rischiano di morire entro ______ anni dalla diagnosi.
Clicca per vedere la risposta
10
Segni radiologici enfisema
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo HRCT diagnosi enfisema
Clicca per vedere la risposta
12
Metodi diagnosi enfisema
Clicca per vedere la risposta
13
La proteina ______ è prodotta nel ______ e il suo gene, ______, si trova sul ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Livelli di ______ al di sotto di ______ possono portare a ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il Carcinoma Mammario
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del naso
Vedi documentoBiologia
Le articolazioni e la loro importanza per il movimento del corpo umano
Vedi documentoBiologia
Il tessuto connettivo e le sue funzioni
Vedi documento