L'ascesa di Hitler al potere e l'inizio della Seconda Guerra Mondiale segnano una svolta nella storia del XX secolo. La politica estera aggressiva della Germania, l'annessione dell'Austria e la spartizione della Polonia con l'URSS portano al conflitto globale. La caduta della Francia e l'entrata in guerra dell'Italia, insieme alla Battaglia d'Inghilterra e all'invasione dell'Unione Sovietica, delineano le fasi cruciali del conflitto. L'entrata in guerra degli USA e l'orrore dell'Olocausto rivelano la complessità e la tragedia di questo periodo storico.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, ______ divenne il Cancelliere della ______ e più tardi assunse il controllo totale come ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La politica di ______ prevedeva di annullare le condizioni del ______ e di allargare i confini ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Hitler effettuò l'______ dell'______ nel 1938 e acquisì i ______ dalla ______ tramite l'______.
Clicca per vedere la risposta
4
Operazione Dynamo
Clicca per vedere la risposta
5
Regime di Vichy
Clicca per vedere la risposta
6
Entrata in guerra dell'Italia
Clicca per vedere la risposta
7
La , utilizzando il radar e una superiore tattica, riuscì a sventare gli assalti della ______ durante la ______ d'.
Clicca per vedere la risposta
8
Attacco italiano alla Grecia - Data
Clicca per vedere la risposta
9
Violazione Patto Molotov-Ribbentrop
Clicca per vedere la risposta
10
Contributo italiano sul Fronte Orientale
Clicca per vedere la risposta
11
La produzione industriale degli Stati Uniti fu completamente trasformata per ______ lo ______ bellico degli alleati.
Clicca per vedere la risposta
12
Il regime nazista in Europa condusse la ______ e lo ______ di milioni di persone, tra cui circa sei milioni di ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documento