Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Info

PrezziFAQTeam & Careers

Risorse utili

BlogTemplate

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La Pallavolo: Un Gioco di Squadra

Il campo di pallavolo è una superficie rettangolare di 18x9 metri, con una rete alta 2,43m per gli uomini e 2,24m per le donne. I giocatori si dividono in ruoli come schiacciatori, liberi, palleggiatori, centrali e opposti, ciascuno con compiti specifici. La partita si svolge al meglio dei cinque set, con un gioco che richiede abilità tattica e tecnica.

see more
Apri mappa nell'editor

1

7

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Altezza rete pallavolo maschile

Clicca per vedere la risposta

2,43 metri

2

Altezza rete pallavolo femminile

Clicca per vedere la risposta

2,24 metri

3

Profondità area di attacco

Clicca per vedere la risposta

3 metri, segnata da linea parallela alla rete

4

Nel ______ di pallavolo, i giocatori che attaccano da posizioni elevate sono chiamati ______.

Clicca per vedere la risposta

gioco schiacciatori

5

I ______ sono i giocatori di pallavolo specializzati in difesa e ______.

Clicca per vedere la risposta

liberi ricezione

6

Nel pallavolo, i ______ sono responsabili dell'organizzazione del gioco e della distribuzione della ______.

Clicca per vedere la risposta

palleggiatori palla

7

I giocatori chiamati ______ operano principalmente al centro della ______ in una squadra di pallavolo.

Clicca per vedere la risposta

centrali rete

8

Gli ______ giocano di fronte al palleggiatore e spesso eseguono gli attacchi più ______ in una squadra di pallavolo.

Clicca per vedere la risposta

opposti potenti

9

Servizio nella pallavolo

Clicca per vedere la risposta

Azione che inizia lo scambio, eseguita dietro la linea di fondo campo per inviare la palla nel campo avversario.

10

Ricezione e attacco

Clicca per vedere la risposta

Dopo il servizio, la squadra ricevente deve organizzare l'attacco entro tre tocchi della palla.

11

Infrazioni comuni

Clicca per vedere la risposta

Toccare la rete, colpire il pallone due volte consecutive, errori di posizionamento; causano perdita di punti.

12

Se le squadre raggiungono una parità di ______ punti, il set prosegue finché una squadra non guadagna un vantaggio di ______ punti.

Clicca per vedere la risposta

24 due

13

Una partita di pallavolo è solitamente disputata al meglio dei ______ set.

Clicca per vedere la risposta

cinque

14

Il quinto set, noto come tie-break, si gioca fino a ______ punti.

Clicca per vedere la risposta

15

15

Nel gioco della pallavolo, il servizio ______ aggiunge un elemento tattico importante.

Clicca per vedere la risposta

alternato

16

Servizio in salto

Clicca per vedere la risposta

Tecnica di servizio che genera potenza e velocità, eseguita con un salto.

17

Servizio flottante

Clicca per vedere la risposta

Tecnica di servizio che crea traiettorie imprevedibili, senza rotazione della palla.

18

Tempo per servire dopo fischio

Clicca per vedere la risposta

Il servizio deve essere effettuato entro otto secondi dal fischio dell'arbitro.

19

Nel volley, l'______ si verifica quando si tenta di fare punto con una schiacciata o un ______ più fine.

Clicca per vedere la risposta

attacco pallonetto

20

I ______ vicino alla rete sono essenziali per contrastare gli attacchi ______.

Clicca per vedere la risposta

blocchi avversari

21

Una strategia di ______ e ______ ben coordinata è fondamentale per il trionfo di una squadra di volley.

Clicca per vedere la risposta

attacco difesa

22

Tocco di rete

Clicca per vedere la risposta

Infrazione nel volley che si verifica quando un giocatore tocca la rete durante il gioco.

23

Doppio tocco

Clicca per vedere la risposta

Errore nel volley quando un giocatore colpisce il pallone due volte consecutivamente o il pallone tocca diverse parti del suo corpo in successione.

24

Ruolo primo arbitro

Clicca per vedere la risposta

Situato su piattaforma, ha autorità finale sulle decisioni di gioco nel volley.

25

Ogni atleta deve conoscere il proprio ______ e quello degli altri per un lavoro di squadra armonioso.

Clicca per vedere la risposta

ruolo

26

Questo sport sottolinea l'importanza dell'______ di gioco e della cooperazione, oltre alle competenze fisiche.

Clicca per vedere la risposta

intelligenza

27

Elementi chiave della pallavolo

Clicca per vedere la risposta

Abilità fisiche, strategia, lavoro di squadra.

28

Importanza delle regole nella pallavolo

Clicca per vedere la risposta

Assicurano gioco equo e stimolante.

29

Effetto dello sport sulla vita

Clicca per vedere la risposta

Arricchisce la vita dei partecipanti e spettatori.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Altro

Pregiudizi e discriminazione

Vedi documento

Altro

Combustibili e processi di combustione nella meccanica navale

Vedi documento

Altro

Universal Design for Learning (UDL)

Vedi documento

Altro

La Pallavolo

Vedi documento

Il Campo di Gioco nella Pallavolo

Il campo di pallavolo è una superficie rettangolare di gioco che misura 18 metri in lunghezza e 9 metri in larghezza, delimitata da linee ben visibili e di colore contrastante rispetto al pavimento. Al centro del campo si erge una rete, la cui altezza è regolamentata a 2,43 metri per le competizioni maschili e a 2,24 metri per quelle femminili. Il campo è diviso in due aree di gioco uguali da questa rete e presenta un'area di attacco, profonda 3 metri, segnata da una linea parallela alla rete. La superficie di gioco deve essere piana, orizzontale e priva di ostacoli per prevenire infortuni, e può essere realizzata in vari materiali, purché approvati dalla FIVB, la Federazione Internazionale di Pallavolo.
Partita di pallavolo all'aperto con squadre in divise rosse e blu, giocatore salta per attacco, palla gialla in volo sopra la rete.

Ruoli e Strategie dei Giocatori di Pallavolo

In una squadra di pallavolo, ogni giocatore ha un ruolo specifico: gli schiacciatori, che attaccano da posizioni elevate; i liberi, specializzati nella difesa e nella ricezione; i palleggiatori, che organizzano il gioco e distribuiscono la palla; i centrali, che operano prevalentemente al centro della rete; e gli opposti, che giocano di fronte al palleggiatore e sono spesso responsabili degli attacchi più potenti. La rotazione dei giocatori avviene in senso orario e si verifica dopo ogni punto guadagnato sul servizio avversario, permettendo così di mantenere la disposizione tattica e la strategia di gioco della squadra.

Dinamiche di Gioco e Regole di Pallavolo

La pallavolo si articola in fasi di gioco che includono il servizio, la ricezione, il palleggio, l'attacco e la difesa. Il servizio inizia lo scambio e deve essere eseguito dietro la linea di fondo campo, con l'obiettivo di inviare la palla nel campo avversario. La squadra che riceve deve organizzare l'attacco entro tre tocchi. Infrazioni come toccare la rete, colpire il pallone due volte consecutive o commettere errori di posizionamento sono vietate e possono costare punti alla squadra. Queste regole assicurano che la pallavolo sia uno sport che richiede abilità tattica e tecnica.

Sistema di Punteggio e Durata delle Partite di Pallavolo

Il sistema di punteggio nella pallavolo prevede che una squadra debba vincere un set raggiungendo per prima i 25 punti con un vantaggio di almeno due punti. In caso di parità a 24, il set continua fino a quando una squadra non ottiene un vantaggio di due punti. Una partita è generalmente giocata al meglio dei cinque set, con il quinto set, chiamato tie-break, che si gioca a 15 punti. Il servizio alternato aggiunge un elemento strategico al gioco, poiché ogni squadra deve essere pronta a giocare sia in ricezione che in battuta.

Tecniche di Servizio e Ricezione

Il servizio può essere eseguito in diversi modi, tra cui il servizio in salto, che genera potenza e velocità, e il servizio flottante, che crea traiettorie imprevedibili. Il servizio deve essere effettuato entro otto secondi dal fischio dell'arbitro e il giocatore non deve toccare la linea di fondo durante l'esecuzione. La ricezione è cruciale per impostare l'attacco e può essere eseguita con diverse tecniche, come la mani alte per i palloni alti e il bagher per quelli bassi. Una ricezione efficace è fondamentale per un buon attacco.

Attacco e Difesa: Elementi Chiave del Gioco

L'attacco è il momento in cui si cerca di segnare un punto attraverso una schiacciata potente o un colpo più tecnico come il pallonetto. La difesa è altrettanto importante, con i giocatori che devono essere pronti a bloccare gli attacchi avversari e recuperare palloni difficili. I blocchi, eseguiti vicino alla rete, sono cruciali per fermare o rallentare gli attacchi avversari. Un'efficace strategia di attacco e difesa è vitale per il successo di una squadra.

Infrazioni e Ruolo degli Arbitri

Le infrazioni, come il tocco di rete o il doppio tocco del pallone, possono influenzare significativamente l'esito di uno scambio. Gli arbitri sono responsabili del controllo del gioco e del rispetto delle regole. Il primo arbitro, posizionato su una piattaforma al di sopra di un lato della rete, ha l'autorità finale sulle decisioni, mentre il secondo arbitro assiste dal lato opposto del campo. I giudici di linea e, nelle competizioni di alto livello, gli arbitri addizionali, aiutano a garantire che il gioco sia condotto in modo leale e corretto.

Comunicazione e Coesione di Squadra nella Pallavolo

La comunicazione efficace tra i giocatori è essenziale per la strategia di gioco e la coesione di squadra. La pallavolo richiede che ogni membro della squadra sia consapevole del proprio ruolo e di quelli dei compagni, lavorando insieme in modo armonioso. Questo sport enfatizza l'importanza dell'intelligenza di gioco e della collaborazione, oltre alle abilità fisiche e tecniche.

La Bellezza e l'Essenza della Pallavolo

La pallavolo è uno sport che combina abilità fisiche, strategia e lavoro di squadra in un gioco dinamico e avvincente. Le regole dettagliate assicurano un gioco equo e stimolante. Il successo di una squadra dipende non solo dalla maestria individuale dei giocatori ma anche dalla loro capacità di agire in modo coordinato e unito. La pallavolo celebra lo spirito di squadra e la passione, rendendola un'attività apprezzata in tutto il mondo e un esempio di come lo sport possa arricchire la vita di chi partecipa e di chi assiste agli incontri.