Algor Cards

Tito Livio e la sua opera "Ab Urbe Condita Libri"

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Tito Livio, storico romano, ha lasciato un'impronta indelebile con 'Ab Urbe Condita', esaltando i valori del mos maiorum e influenzando la cultura occidentale. La sua opera, pur con critiche sulla sua accuratezza storica, rimane un pilastro letterario e morale.

Tito Livio: Vita e Contesto Storico

Tito Livio, illustre storico romano nato a Padova nel 59 a.C., è celebre per la sua monumentale opera "Ab Urbe Condita Libri", che racconta la storia di Roma dalla sua fondazione fino all'epoca di Augusto. Nonostante il soprannome "Pompeiano" attribuitogli da Augusto, a causa della sua presunta simpatia per la fazione repubblicana, Livio manteneva un rapporto cordiale con l'imperatore, condividendo con lui l'ammirazione per il popolo romano e i valori tradizionali del mos maiorum. La sua posizione agiata gli permetteva di dedicarsi interamente alla letteratura, senza necessità di impegnarsi direttamente nella politica attiva. La sua origine padovana emergeva nel suo stile, caratterizzato dalla "patavinitas", un termine coniato da Quintiliano per indicare le peculiarità linguistiche regionali del suo latino, testimoniando così la ricchezza e la diversità linguistica dell'Italia antica.
Statua in marmo bianco di figura storica seduta con toga e leggendo un rotolo di papiro, con sfondo di biblioteca antica e globo terrestre.

"Ab Urbe Condita": Composizione e Stato di Conservazione

"Ab Urbe Condita" di Livio era originariamente composta da 142 libri, ma solo 35 di essi sono sopravvissuti integralmente: i primi dieci e i libri dal 21 al 45, che includono la narrazione della Seconda Guerra Punica e alcuni eventi successivi. L'opera era strutturata secondo un criterio annalistico, descrivendo gli eventi anno per anno. Nonostante l'imponente estensione dell'opera, si presume che Livio non sia riuscito a portarla a termine, pubblicandola in sezioni, o decadi, di dieci libri ciascuna.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Opera principale di Tito Livio

'Ab Urbe Condita Libri', narrazione della storia di Roma dalla fondazione all'epoca di Augusto.

01

Significato di 'patavinitas'

Peculiarità linguistiche regionali del latino di Livio, indicativo della diversità linguistica dell'Italia antica.

02

Attività di Tito Livio

Dedicato alla letteratura, senza impegni in politica attiva grazie alla sua posizione agiata.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave