La civiltà Minoica, fiorita su Creta, è nota per il suo dominio commerciale nel Mediterraneo e per i palazzi come Cnosso. La loro religione, con il culto della Dea Madre, e i sistemi di scrittura come la Lineare A e B, sono fondamentali per comprendere questa società avanzata. Il declino minoico rimane un mistero, con teorie che includono disastri naturali e l'ascesa dei Micenei.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo di prosperità minoica
Clicca per vedere la risposta
2
Posizione strategica di Creta
Clicca per vedere la risposta
3
Talassocrazia minoica
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ minoica potrebbe aver utilizzato il titolo 'Minosse' per indicare i propri ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il termine 'labrys', che sta per '______ a doppio taglio', era un simbolo ______ minoico e potrebbe essere all'origine della parola 'labirinto'.
Clicca per vedere la risposta
6
Assenza di fortificazioni nei palazzi minoici
Clicca per vedere la risposta
7
Struttura interna dei palazzi minoici
Clicca per vedere la risposta
8
Affreschi nei palazzi minoici
Clicca per vedere la risposta
9
Nella religione ______, il culto era rivolto principalmente alla natura e alla ______, con la ______ come figura predominante.
Clicca per vedere la risposta
10
Scrittura geroglifica cretese
Clicca per vedere la risposta
11
Lineare A
Clicca per vedere la risposta
12
Decifrazione Lineare B
Clicca per vedere la risposta
13
L'ascesa dei ______ e la loro adozione di elementi culturali minoici potrebbero aver contribuito alla fine dell'______ di Creta.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documento