La caduta dell'Impero Romano segna l'inizio del Medioevo, un'epoca di cambiamenti politici e l'ascesa del Cristianesimo. I cavalieri medievali, seguendo il codice della cavalleria, diventano figure chiave nella società feudale. L'epica cavalleresca, con opere come la Chanson de Roland, esalta valori cristiani e cavallereschi, influenzando la letteratura e le lingue europee moderne.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il Medioevo termina con l'avvento del ______, che si colloca intorno al ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante il Medioevo, si assiste al declino delle strutture politiche ______ e alla nascita di ______ barbarici.
Clicca per vedere la risposta
3
Nel periodo medievale, il ______ si affermò come il fulcro culturale e spirituale, ereditando il ruolo che aveva nell'______ Romano.
Clicca per vedere la risposta
4
Codice di cavalleria
Clicca per vedere la risposta
5
Investitura cavalleresca
Clicca per vedere la risposta
6
Costi di mantenimento di un cavaliere
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ medievale seguiva un codice di valori che influenzava il suo agire in guerra e nella vita di tutti i giorni.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ era l'impegno di rimanere fedeli al proprio ______ e ai compagni.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ in un cavaliere si manifestava attraverso il coraggio e l'abilità nelle ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Un cavaliere doveva possedere la ______ per prendere decisioni giuste e comportarsi con ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Chansons de geste - esempi
Clicca per vedere la risposta
Esempi di epica medievale, come la Chanson de Roland, basati su eventi storici ma con valori cavallereschi e cristiani.
12
Funzione delle opere epiche
Clicca per vedere la risposta
Avevano scopo didattico e propagandistico, rafforzando identità nazionale e religiosa.
13
Dopo il declino dell'______, il latino ______ si mescolò con idiomi germanici e romanzi, influenzando la creazione delle ______.
Clicca per vedere la risposta
Impero Romano volgare lingue neolatine
14
Nel ______, l'uso delle lingue neolatine nella ______ ha favorito la formazione delle letterature ______.
Clicca per vedere la risposta
Medioevo letteratura nazionali
15
Opere come poemi e romanzi ______ hanno avuto un impatto sulla nascita delle letterature in lingue quali il ______, lo ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Modalità trasmissione epica cavalleresca
Clicca per vedere la risposta
17
Autori poemi epici
Clicca per vedere la risposta
18
Il poema ______ è un famoso esempio di letteratura epica medievale.
Clicca per vedere la risposta
19
La Chanson de Roland si ispira alla ______ avvenuta nel ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Nel poema, l'evento storico della ritirata di ______ viene trasformato in uno scontro tra ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
21
Il protagonista del poema, ______, è rappresentato come un eroe cristiano.
Clicca per vedere la risposta
22
La Chanson de Roland promuove i valori ______ e giustifica la lotta contro i nemici della ______.
Clicca per vedere la risposta
23
Quest'opera è stata utilizzata come strumento di ______ religiosa e politica.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Monarchia Romana e la Successione dei Sette Re
Vedi documentoStoria
Le Origini della Gran Bretagna e l'Antico Doggerland
Vedi documentoStoria
La Rivoluzione Russa del 1917
Vedi documentoStoria
Il fenomeno del terrorismo
Vedi documento