L'evoluzione della storiografia greca segna il passaggio dalle radici mito-religiose all'analisi razionale. Figure come Erodoto, Tucidide e Senofonte hanno contribuito a questo cambiamento metodologico, mentre Aristotele e Polibio hanno influenzato indirettamente il campo con le loro riflessioni e teorie.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Influenza culturale sulla storiografia greca
Clicca per vedere la risposta
2
Metodi di indagine degli storici greci
Clicca per vedere la risposta
3
Obiettivo della narrazione storica greca
Clicca per vedere la risposta
4
______, noto come il 'padre della storiografia', visse nel ______ secolo a.C. e si impegnò nella raccolta di testimonianze e fonti per le sue opere.
Clicca per vedere la risposta
5
Erodoto utilizzò fonti ______ e ______ per le sue ricerche storiche, nonostante l'accesso limitato ai documenti ufficiali, specialmente quelli ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il fine di Erodoto era preservare le azioni umane e esplorare le cause dei conflitti tra ______ e ______, usando la storia per prevenire l'oblio.
Clicca per vedere la risposta
7
Opera principale di Tucidide
Clicca per vedere la risposta
8
Approccio di Tucidide alle cause degli eventi
Clicca per vedere la risposta
9
Teoria di Tucidide sullo studio della storia
Clicca per vedere la risposta
10
______, discepolo di ______ e attivo nel periodo tra il ______ e il ______ secolo a.C., si dedicò alla descrizione di eventi ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Nei suoi testi, come l'______ e le ______, ______ analizzò gli eventi storici anche con una visione ______ della storia.
Clicca per vedere la risposta
12
I lavori di Senofonte sono ritenuti fonti importanti per capire il periodo storico e per il loro apporto allo sviluppo del ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Aristotele: rapporto retorica-prove
Clicca per vedere la risposta
14
Polibio: leggi morali e civiche
Clicca per vedere la risposta
15
Polibio: spiegazioni multicausali
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documento