La microeconomia studia le scelte di consumatori e imprese, analizzando come i prezzi e i redditi influenzano l'allocazione delle risorse. Si esaminano i trade-off, le dinamiche di mercato, l'elasticità della domanda e le preferenze dei consumatori, cruciali per comprendere l'economia.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Agenti economici in microeconomia
Clicca per vedere la risposta
2
Impatto dei cambiamenti di prezzi/redditi
Clicca per vedere la risposta
3
Strutture di mercato e benessere economico
Clicca per vedere la risposta
4
I ______ sono decisioni che implicano rinunciare a qualcosa per ottenere qualcos'altro.
Clicca per vedere la risposta
5
I lavoratori valutano se dedicare tempo all'______ o iniziare subito a lavorare.
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ devono stabilire come distribuire le ______ per produrre e come equilibrare gli ______ nel tempo.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ è essenziale nei trade-off, agendo come indicatore per la distribuzione delle ______ in un'economia di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Prezzi nominali vs prezzi reali
Clicca per vedere la risposta
9
Mercato concorrenziale
Clicca per vedere la risposta
10
Influenza dei mercati oligopolistici/monopolistici
Clicca per vedere la risposta
11
Se un lieve incremento del prezzo causa un notevole calo della quantità richiesta, si dice che la domanda è ______.
Clicca per vedere la risposta
elastica
12
Una domanda si definisce ______ quando variazioni significative del prezzo non influenzano molto la quantità domandata.
Clicca per vedere la risposta
anelastica
13
L'elasticità può variare in base al ______ di tempo preso in considerazione e alla ______ del bene in questione.
Clicca per vedere la risposta
periodo natura
14
L'elasticità della domanda in relazione al ______ è utile per capire come cambia la richiesta di beni ______ e di ______ al variare del reddito dei consumatori.
Clicca per vedere la risposta
reddito normali lusso
15
Curve di indifferenza
Clicca per vedere la risposta
Rappresentano graficamente le combinazioni di beni che danno la stessa soddisfazione al consumatore.
16
Vincoli di bilancio
Clicca per vedere la risposta
17
Massimizzazione dell'utilità
Clicca per vedere la risposta
18
La curva di ______ mostra la relazione tra il prezzo di un bene e la quantità che i consumatori vogliono ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Le variazioni nel ______ dei consumatori possono causare uno spostamento della curva di ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Le curve di ______ dimostrano come cambia la domanda in base al variare del ______ dei consumatori.
Clicca per vedere la risposta
21
L'effetto ______ e l'effetto ______ spiegano le reazioni dei consumatori ai cambiamenti dei prezzi.
Clicca per vedere la risposta
22
Effetto rete positivo
Clicca per vedere la risposta
23
Effetto rete negativo
Clicca per vedere la risposta
24
Beni Giffen
Clicca per vedere la risposta
Economia
Principi Base del Calcolo degli Interessi
Vedi documentoEconomia
Fondamenti di Contabilità e Bilancio Aziendale
Vedi documentoEconomia
Definizione e Sviluppo delle Imprese Multinazionali
Vedi documentoEconomia
Concetti e Implicazioni delle Economie di Scala e di Scopo
Vedi documento