La prova di trazione è essenziale per valutare le proprietà meccaniche dei materiali. Attraverso la curva sforzo-deformazione, si identificano parametri come il modulo di elasticità, lo sforzo di snervamento e la massima tensione sopportata prima della rottura. Questi dati sono cruciali per la progettazione di componenti resistenti e affidabili in ingegneria.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La prova di ______ è essenziale per valutare le proprietà meccaniche dei materiali in ingegneria.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante il test, si misura la ______ del materiale fino al suo punto di rottura.
Clicca per vedere la risposta
3
La prova di trazione è un esame ______ e quasi-statico.
Clicca per vedere la risposta
4
Per garantire la riproducibilità dei risultati, la velocità di applicazione del carico è ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La normativa ______ fornisce le linee guida per la prova di trazione.
Clicca per vedere la risposta
6
La standardizzazione del metodo assicura dati ______ e comparabili.
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione dell'estensometro
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo della cella di carico
Clicca per vedere la risposta
9
Caratteristiche dei provini per trazione
Clicca per vedere la risposta
10
Lo ______ (σ) si calcola dividendo la ______ per l'area della sezione ______ del provino.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ (ε) si ottiene dividendo l'______ per la lunghezza ______ del tratto utile.
Clicca per vedere la risposta
deformazione allungamento iniziale
12
La normalizzazione consente di ______ i risultati di materiali ______.
Clicca per vedere la risposta
confrontare diversi
13
La curva mostra tre regioni: ______, ______ e di ______, terminando con la ______ del materiale.
Clicca per vedere la risposta
elastica plastica strizione rottura
14
Modulo di elasticità (E)
Clicca per vedere la risposta
Indica la rigidità del materiale; rapporto tra sforzo e deformazione nella fase elastica.
15
Sforzo di snervamento (σSN)
Clicca per vedere la risposta
Limite di sforzo per deformazioni permanenti; oltre, il materiale non torna alla forma originaria.
16
Allungamento percentuale (A%)
Clicca per vedere la risposta
Misura la duttilità; percentuale di allungamento prima della rottura rispetto alla lunghezza iniziale.
17
Il ______ reale è più complesso da ottenere rispetto al ______ ingegneristico.
Clicca per vedere la risposta
18
Per la maggior parte delle applicazioni, il diagramma ______ è generalmente ______.
Clicca per vedere la risposta
19
I risultati della prova di ______ possono cambiare a seconda della ______ e della ______ di deformazione.
Clicca per vedere la risposta
20
Temperature più ______ possono aumentare la ______ e ridurre la ______ del materiale.
Clicca per vedere la risposta
21
La dinamica delle ______ e l'______ del materiale influenzano i fenomeni di duttilità e resistenza.
Clicca per vedere la risposta
22
Frattura duttile - Caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
23
Frattura fragile - Caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
24
Energia assorbita - Indicatore
Clicca per vedere la risposta
25
Il ______ di ______ e altri elementi di ______ cambia le ______ dei materiali, come la ______ e la ______.
Clicca per vedere la risposta
Altro
Universal Design for Learning (UDL)
Vedi documentoAltro
Il Metodo Montessori: un approccio pedagogico rivoluzionario
Vedi documentoAltro
Norme sociali, devianza e criminalità
Vedi documentoAltro
Capacità motorie e loro classificazione
Vedi documento