Le Guerre di Successione del XVIII secolo e il riformismo illuminato hanno segnato un'epoca di cambiamenti politici e giuridici. Sovrani come Pietro Leopoldo e riformatori come Montesquieu e Beccaria hanno contribuito a ridefinire il ruolo dello Stato e la scienza del governo, promuovendo il benessere dei cittadini e l'abolizione della pena di morte.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Guerre di Successione - Impatto
Clicca per vedere la risposta
2
Scienze camerali - Definizione
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo della legge nel XVIII secolo
Clicca per vedere la risposta
4
Le rivoluzioni ______ e ______ hanno dato inizio all'epoca dei diritti dei cittadini, trasformando la figura del suddito in quella di cittadino attivo.
Clicca per vedere la risposta
5
Codice penale austriaco 1787
Clicca per vedere la risposta
6
Codici napoleonici
Clicca per vedere la risposta
7
Legge Leopoldina 1786
Clicca per vedere la risposta
8
Nel ______, intellettuali come ______ e ______ hanno avuto un impatto significativo sul diritto e sull'organizzazione politica.
Clicca per vedere la risposta
9
Concordati nel XVIII secolo
Clicca per vedere la risposta
10
Exequatur e placet regio
Clicca per vedere la risposta
11
Soppressione della Compagnia di Gesù
Clicca per vedere la risposta
12
Nel ______, Vittorio Amedeo II di ______ centralizzò il potere e inviò intendenti per il controllo nelle province.
Clicca per vedere la risposta
13
In ______, Pietro Leopoldo promosse lo sviluppo economico abolendo le ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documento