La divulgazione di informazioni e la spiegazione di concetti sono al centro del testo espositivo, che si articola in introduzione, sviluppo e conclusione. Utilizzato in ambito didattico e accademico, si avvale di elementi grafici e un linguaggio specifico per garantire chiarezza e accessibilità.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il testo espositivo ha come obiettivo principale quello di ______ il lettore su un argomento specifico.
Clicca per vedere la risposta
2
I testi espositivi sono comuni in materiali ______, enciclopedie e saggi ______.
Clicca per vedere la risposta
3
L'introduzione in un testo espositivo serve a ______ l'argomento trattato.
Clicca per vedere la risposta
4
La parte finale di un testo espositivo può riassumere i punti ______ o riflettere sui temi ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Testi continui: caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
6
Testi non continui: elementi distintivi
Clicca per vedere la risposta
7
Organizzazione informazioni in testi espositivi
Clicca per vedere la risposta
8
Per rendere un testo comprensibile a un'ampia audience, il linguaggio deve essere ______ e usare un ______ appropriato al settore.
Clicca per vedere la risposta
9
Elementi visivi nel testo espositivo misto
Clicca per vedere la risposta
10
Funzione dell'infografica
Clicca per vedere la risposta
11
Utilizzo dell'infografica
Clicca per vedere la risposta
12
Un testo che spiega le cause e gli effetti delle ______ dimostra l'influenza dei fattori ______ e ______ sui movimenti oceanici.
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
La Repubblica Italiana: Struttura e Organizzazione dello Stato
Vedi documentoEducazione Civica
Forme di Governo e Storia dell'Unione Europea
Vedi documentoEducazione Civica
La Segnaletica Orizzontale e le Sue Funzioni
Vedi documentoEducazione Civica
Gerarchia e tipologie dei segnali stradali
Vedi documento