L'epistemologia moderna è stata rivoluzionata da Karl Popper e il suo principio di falsificabilità, che distingue le teorie scientifiche da quelle non scientifiche. Il Circolo di Vienna, con il suo positivismo logico, e la critica di Popper all'induzione hanno segnato una svolta nel metodo scientifico, promuovendo un approccio critico e fallibilista alla conoscenza.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Epistemologia moderna - ruolo di Popper
Clicca per vedere la risposta
2
Logica della Scoperta Scientifica - contenuto
Clicca per vedere la risposta
3
Positivismo logico - Circolo di Vienna
Clicca per vedere la risposta
4
Una teoria è ritenuta ______ se si può immaginare un ______ che la possa ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il principio di Popper fu influenzato da ______, che previde effetti misurabili della sua ______ della relatività generale.
Clicca per vedere la risposta
6
Gli effetti previsti da Einstein furono verificati durante l'osservazione di un'______ ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Secondo Popper, teorie come il ______ e la ______ non sono scientifiche perché non sono ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Fallibilismo: introduttore
Clicca per vedere la risposta
9
Teorie scientifiche: status secondo il fallibilismo
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo della critica nel processo scientifico
Clicca per vedere la risposta
11
Popper ha criticato il metodo ______, preferendo un approccio deduttivo per la scienza.
Clicca per vedere la risposta
12
Secondo Popper, le teorie scientifiche dovrebbero essere messe alla prova attraverso test di ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Le teorie scientifiche, per Popper, sono sempre soggette a ______ con nuove evidenze.
Clicca per vedere la risposta
14
Opera principale di Popper sulla filosofia politica
Clicca per vedere la risposta
15
Critica di Popper a Platone, Hegel e Marx
Clicca per vedere la risposta
16
Concetto di 'società aperta' secondo Popper
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La filosofia pessimistica di Arthur Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
Il pragmatismo come scuola di pensiero filosofico
Vedi documentoFilosofia
La figura del sofista nella Grecia arcaica e contemporanea
Vedi documentoFilosofia
Il Testo Argomentativo
Vedi documento