Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Economia dell'India: Crescita e Disuguaglianze

L'economia dell'India, in rapida crescita dal 1991, presenta sfide come disuguaglianze e povertà. Il settore agricolo impiega metà della forza lavoro, mentre servizi e industria crescono. La diversità culturale e le tensioni sociali sono evidenti in un paese con oltre 1,3 miliardi di persone, dove urbanizzazione e sviluppo tecnologico procedono a ritmi sostenuti.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

7

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Dal ______, anno in cui furono introdotte le riforme liberalizzanti, l'India ha registrato una crescita economica che l'ha resa una delle principali ______ emergenti.

Clicca per vedere la risposta

1991 economie

2

L'India, facente parte del gruppo , ha visto un aumento nei settori dei , dell' e dell'.

Clicca per vedere la risposta

BRICS servizi industria agricoltura

3

Principali pratiche agricole in India

Clicca per vedere la risposta

Varietà da sussistenza a colture esportate, uso crescente di tecnologie moderne.

4

Posizione dell'India nella produzione di latte

Clicca per vedere la risposta

Maggiore produttore mondiale, grazie al vasto settore zootecnico.

5

Evoluzione settori secondario e terziario in India

Clicca per vedere la risposta

Espansione manifatturiera con investimenti esteri, servizi in crescita per delocalizzazione attività internazionali, specialmente in IT e servizi finanziari.

6

L'India, con oltre ______ di abitanti, è il secondo Paese più popoloso e si prevede che sorpasserà la ______ entro il ______.

Clicca per vedere la risposta

1,3 miliardi Cina 2050

7

Le città indiane presentano notevoli ______ sociali, con aree di sviluppo recente vicine a ______ informali dove molti vivono in povertà.

Clicca per vedere la risposta

contrasti insediamenti

8

______ e ______ sono esempi di centri urbani che attirano migrazioni interne in India.

Clicca per vedere la risposta

Mumbai Delhi

9

La città di ______ è nota per il suo contributo significativo nel settore ______.

Clicca per vedere la risposta

Bangalore tecnologico

10

Pluralità linguistica in India

Clicca per vedere la risposta

Oltre 200 lingue parlate, riflesso della diversità culturale.

11

Religioni principali in India

Clicca per vedere la risposta

Induismo, Islam, Cristianesimo, Sikhismo, Buddismo, Giainismo.

12

Condizione delle donne in India

Clicca per vedere la risposta

Progressi legislativi ma persistono discriminazioni e violenze di genere.

13

L'______ è caratterizzata da una notevole varietà geografica, con catene montuose, pianure e altopiani.

Clicca per vedere la risposta

India

14

A nord dell'India si trova la catena montuosa dell'______, mentre al centro si estendono le pianure del ______ e del ______.

Clicca per vedere la risposta

Himalaya Gange Brahmaputra

15

Il clima dell'India varia dall'ecosistema ______ dell'Himalaya al clima ______ della pianura indogangetica.

Clicca per vedere la risposta

alpino monsonico

16

Il ______ del Thar rappresenta l'area desertica più vasta dell'India.

Clicca per vedere la risposta

Deserto

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Economia

Origini e Evoluzione del Capitalismo Mercantile

Vedi documento

Economia

Definizione e Classificazione delle Entrate Pubbliche

Vedi documento

Economia

Competenze e Ruolo del Project Manager

Vedi documento

Economia

Calcolo delle percentuali e loro applicazioni

Vedi documento

Economia dell'India: Crescita e Disuguaglianze

L'India ha sperimentato una notevole crescita economica dal 1991, anno delle riforme liberalizzanti, diventando una delle maggiori economie emergenti con un PIL che la colloca tra le prime dieci a livello globale. Membro del gruppo BRICS, l'India ha visto un incremento del suo settore dei servizi, dell'industria e dell'agricoltura. Tuttavia, la distribuzione della ricchezza è disomogenea, con marcata disparità tra le aree urbane, più sviluppate, e quelle rurali, dove persistono povertà e sottosviluppo. La nazione affronta sfide significative come l'analfabetismo, la malnutrizione e la povertà estrema, nonostante i programmi governativi mirati al miglioramento delle condizioni di vita. Il lavoro minorile e la discriminazione di genere nel mercato del lavoro sono ulteriori problematiche sociali che richiedono attenzione.
Vista aerea di una città indiana in espansione con grattacieli moderni, quartieri residenziali con tetti terracotta, un fiume serpeggiante e colline sullo sfondo al tramonto.

Struttura Occupazionale e Settori Produttivi in India

L'economia indiana è caratterizzata da una forza lavoro che vede ancora una prevalenza nel settore agricolo, che impiega quasi la metà della popolazione attiva. L'agricoltura è variegata, spaziando da pratiche tradizionali di sussistenza a colture commerciali esportate globalmente, con un crescente utilizzo di tecnologie moderne. L'India è inoltre il maggiore produttore di latte al mondo grazie al suo vasto settore zootecnico. I settori secondario e terziario stanno espandendosi, con l'industria manifatturiera che beneficia di investimenti esteri e il settore dei servizi che si avvantaggia della delocalizzazione di attività da parte di aziende internazionali, in particolare nel campo dell'IT e dei servizi finanziari.

Urbanizzazione e Demografia in India

Con oltre 1,3 miliardi di abitanti, l'India è il secondo Paese più popoloso del mondo e si stima che supererà la Cina entro il 2050. La densità di popolazione è alta, soprattutto nelle aree rurali, ma si sta verificando un rapido processo di urbanizzazione. Le città indiane mostrano forti contrasti sociali, con zone di recente sviluppo e moderni grattacieli a pochi passi da vasti insediamenti informali, dove milioni di persone vivono in condizioni di estrema povertà. Centri come Mumbai e Delhi sono poli di attrazione per migrazioni interne, mentre città come Bangalore si distinguono per il loro ruolo nel settore tecnologico.

Diversità Culturale e Tensioni Sociali in India

L'India è un mosaico di culture, lingue e religioni, con una pluralità che si riflette in oltre 200 lingue parlate e una ricca tradizione culturale. Le religioni maggiormente praticate sono l'induismo, l'islam, il cristianesimo, il sikhismo, il buddismo e il giainismo. Nonostante la costituzione promuova l'uguaglianza, il sistema delle caste, sebbene ufficialmente abolito, continua a influenzare la società. La condizione delle donne, nonostante i progressi legislativi, rimane critica, con persistenti discriminazioni e violenze di genere.

Geografia e Ambiente in India

L'India presenta una diversità geografica notevole, con l'Himalaya a nord, la pianura del Gange e del Brahmaputra al centro, e gli altopiani del Deccan a sud. Il clima varia considerevolmente, dall'ecosistema alpino dell'Himalaya, al clima monsonico della pianura indogangetica, fino al clima arido del Deccan. Il Deserto del Thar è l'area desertica più estesa. Questa varietà di ecosistemi contribuisce alla ricca biodiversità del Paese, ma pone anche sfide significative in termini di agricoltura sostenibile e gestione delle risorse idriche e naturali.