Algor Cards

Economia dell'India: Crescita e Disuguaglianze

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'economia dell'India, in rapida crescita dal 1991, presenta sfide come disuguaglianze e povertà. Il settore agricolo impiega metà della forza lavoro, mentre servizi e industria crescono. La diversità culturale e le tensioni sociali sono evidenti in un paese con oltre 1,3 miliardi di persone, dove urbanizzazione e sviluppo tecnologico procedono a ritmi sostenuti.

Economia dell'India: Crescita e Disuguaglianze

L'India ha sperimentato una notevole crescita economica dal 1991, anno delle riforme liberalizzanti, diventando una delle maggiori economie emergenti con un PIL che la colloca tra le prime dieci a livello globale. Membro del gruppo BRICS, l'India ha visto un incremento del suo settore dei servizi, dell'industria e dell'agricoltura. Tuttavia, la distribuzione della ricchezza è disomogenea, con marcata disparità tra le aree urbane, più sviluppate, e quelle rurali, dove persistono povertà e sottosviluppo. La nazione affronta sfide significative come l'analfabetismo, la malnutrizione e la povertà estrema, nonostante i programmi governativi mirati al miglioramento delle condizioni di vita. Il lavoro minorile e la discriminazione di genere nel mercato del lavoro sono ulteriori problematiche sociali che richiedono attenzione.
Vista aerea di una città indiana in espansione con grattacieli moderni, quartieri residenziali con tetti terracotta, un fiume serpeggiante e colline sullo sfondo al tramonto.

Struttura Occupazionale e Settori Produttivi in India

L'economia indiana è caratterizzata da una forza lavoro che vede ancora una prevalenza nel settore agricolo, che impiega quasi la metà della popolazione attiva. L'agricoltura è variegata, spaziando da pratiche tradizionali di sussistenza a colture commerciali esportate globalmente, con un crescente utilizzo di tecnologie moderne. L'India è inoltre il maggiore produttore di latte al mondo grazie al suo vasto settore zootecnico. I settori secondario e terziario stanno espandendosi, con l'industria manifatturiera che beneficia di investimenti esteri e il settore dei servizi che si avvantaggia della delocalizzazione di attività da parte di aziende internazionali, in particolare nel campo dell'IT e dei servizi finanziari.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Dal ______, anno in cui furono introdotte le riforme liberalizzanti, l'India ha registrato una crescita economica che l'ha resa una delle principali ______ emergenti.

1991

economie

01

L'India, facente parte del gruppo ______, ha visto un aumento nei settori dei ______, dell'______ e dell'______.

BRICS

servizi

industria

agricoltura

02

Principali pratiche agricole in India

Varietà da sussistenza a colture esportate, uso crescente di tecnologie moderne.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave