I funghi, organismi eucariotici del regno Fungi, sono essenziali per la decomposizione della materia organica e la simbiosi con piante e alghe. Con una nutrizione eterotrofa, si distinguono in simbionti, saprofiti e parassiti. La loro riproduzione avviene tramite spore e sono classificati in diversi phyla come Basidiomycota, Ascomycota e Zygomycota. Alcuni funghi sono commestibili, altri tossici, e tutti svolgono un ruolo cruciale negli ecosistemi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nutrizione dei funghi
Clicca per vedere la risposta
2
Struttura cellulare dei funghi
Clicca per vedere la risposta
3
Ruoli ecologici dei funghi
Clicca per vedere la risposta
4
I ______ degradano la materia organica morta, essenziali per il riciclo dei nutrienti e la formazione di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Tipi di phyla fungini
Clicca per vedere la risposta
6
Formazione spore Basidiomycota
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristica Zygomycota
Clicca per vedere la risposta
8
I ______ a cappello fanno parte del phylum dei ______ e sono noti per il loro corpo fruttifero visibile in superficie.
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ dei funghi a cappello è composto da una rete di ______ e può durare per anni, a differenza del corpo fruttifero.
Clicca per vedere la risposta
10
Ubicazione muffe
Clicca per vedere la risposta
11
Muffe e industria
Clicca per vedere la risposta
12
La ricerca di ______ ______ sulla ______ ha influenzato profondamente la biotecnologia moderna e l'industria ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Ambienti colonizzati dai licheni
Clicca per vedere la risposta
14
Funzione delle micorrize
Clicca per vedere la risposta
15
Indicatori biologici
Clicca per vedere la risposta
Biologia
L'importanza delle relazioni familiari nella formazione di Rita Levi-Montalcini
Vedi documentoBiologia
Il tessuto epiteliale
Vedi documentoBiologia
La filtrazione glomerulare e la produzione di urina
Vedi documentoBiologia
La ricerca sulle cellule staminali
Vedi documento