Algor Cards

La Pietà di Michelangelo: Un Capolavoro Rinascimentale Senza Tempo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Pietà di Michelangelo è un'icona del Rinascimento, rappresentante Maria con il Cristo morto. Scultura in marmo di Carrara, è celebre per la sua composizione piramidale e il realismo anatomico. Danneggiata nel 1972, è stata restaurata e oggi è protetta da vetro antiproiettile.

La Pietà di Michelangelo: Un Capolavoro Rinascimentale Senza Tempo

La Pietà di Michelangelo, custodita nella Basilica di San Pietro in Vaticano, è una scultura in marmo che incarna la maestria artistica del Rinascimento. Realizzata tra il 1498-1499, quando Michelangelo aveva appena ventitré anni, questa opera rappresenta la Vergine Maria che regge il corpo di Gesù Cristo dopo la crocifissione. Unica opera firmata dall'artista, fu commissionata dal cardinale francese Jean de Bilhères per la sua tomba nella cappella originariamente dedicata a Santa Petronilla. La firma di Michelangelo si trova sulla fascia che attraversa il petto della Vergine, un dettaglio che sottolinea l'orgoglio dell'artista per il risultato ottenuto.
Pietà di Michelangelo in marmo bianco, Maria con Gesù in grembo, dettagli di luci e ombre che enfatizzano la scultura rinascimentale.

Provenienza e Destino della Pietà

Michelangelo selezionò personalmente il blocco di marmo di Carrara per la Pietà durante il suo primo soggiorno a Roma, grazie al sostegno del banchiere Jacopo Galli. La scultura fu terminata nel 1499 e collocata nella cappella funeraria del cardinale de Bilhères. La sua bellezza e perfezione attirarono immediatamente l'attenzione e la stima, tanto che Michelangelo incise la sua firma sull'opera. Nel corso dei secoli, la Pietà ha subito spostamenti e restauri, incluso quello del 1736. Nel 1964, fu esposta alla Fiera Mondiale di New York, evento che ne accresce la fama internazionale, prima di fare ritorno in Vaticano.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La ______ di ______, situata nella ______ di San Pietro in ______, è un esempio del talento del ______.

Pietà

Michelangelo

Basilica

Vaticano

Rinascimento

01

Completata nel ______, l'opera mostra la ______ ______ che tiene il corpo di ______ ______ dopo la sua ______.

1498-1499

Vergine Maria

Gesù Cristo

crocifissione

02

Il cardinale ______ ______ commissionò l'opera per la sua tomba, situata nella cappella dedicata a ______ ______.

Jean de Bilhères

Santa Petronilla

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave