I concetti di popolo, popolazione e nazione nell'ordinamento giuridico italiano delineano le basi dell'identità civica e politica. Il popolo è l'insieme dei cittadini con diritti politici, la popolazione include tutti i residenti, mentre la nazione unisce fattori culturali e storici. I simboli nazionali come la bandiera tricolore e l'inno 'Fratelli d'Italia' esprimono l'identità italiana, così come il marchio Made in Italy rappresenta l'eccellenza e la qualità a livello internazionale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cittadinanza italiana: modalità di acquisizione
Clicca per vedere la risposta
2
Diritti politici dei cittadini
Clicca per vedere la risposta
3
Concetto di nazione
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ italiana, adottata ufficialmente nel ______, è formata da bande verticali di colore verde, bianco e rosso.
Clicca per vedere la risposta
5
Lo ______ della Repubblica Italiana presenta una stella a cinque punte e una ruota dentata, simboli dell'______ e del progresso.
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ nazionale, noto come "Fratelli d'Italia", fu composto da ______ Mameli e ______ Novaro nel 1847.
Clicca per vedere la risposta
7
Ius sanguinis - Definizione
Clicca per vedere la risposta
8
Ius soli - Condizioni in Italia
Clicca per vedere la risposta
9
Ius matrimonii - Requisiti
Clicca per vedere la risposta
10
L'individuo può perdere la ______ italiana se si arruola in forze armate di un altro paese senza il permesso del governo ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Settori del Made in Italy
Clicca per vedere la risposta
12
Valore del Made in Italy
Clicca per vedere la risposta
13
Impatto del Made in Italy
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Sciopero generale del personale scolastico
Vedi documentoDiritto
Il Costituzionalismo in Italia
Vedi documentoDiritto
Il Federalismo Fiscale in Italia
Vedi documentoDiritto
Trasformazione societaria e fusione
Vedi documento