La docimologia è una disciplina che valuta l'efficacia dei metodi di esame e valutazione. Fondata da Henri Piéron nel 1932, mira a sviluppare strumenti di valutazione oggettivi e giusti, essenziali per l'equità nell'educazione. Copre valutazioni scolastiche e professionali, con un focus su pratiche equitative e trasparenti.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il termine 'docimologia' deriva dal greco '______', che significa 'che può essere esaminato'.
Clicca per vedere la risposta
2
L'obiettivo principale della docimologia è sviluppare strumenti di valutazione ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Originariamente focalizzata sulla valutazione delle prestazioni ______, la docimologia ha ampliato il suo campo di applicazione anche ai contesti ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
La docimologia pone particolare enfasi sulle procedure di ______ nel settore ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Funzioni della valutazione
Clicca per vedere la risposta
6
Tipologie di valutazione
Clicca per vedere la risposta
7
Principi valutazione docimologia
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La vita e l'eredità di Franco Basaglia
Vedi documentoPsicologia
Disegni Sperimentali
Vedi documentoPsicologia
L'Empatia e il suo Ruolo nella Società
Vedi documentoPsicologia
Morbo di Alzheimer
Vedi documento