Algor Cards

Docimologia: Origini e Sviluppo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La docimologia è una disciplina che valuta l'efficacia dei metodi di esame e valutazione. Fondata da Henri Piéron nel 1932, mira a sviluppare strumenti di valutazione oggettivi e giusti, essenziali per l'equità nell'educazione. Copre valutazioni scolastiche e professionali, con un focus su pratiche equitative e trasparenti.

Origini e Sviluppo della Docimologia

La docimologia, dal greco "docimos" che significa "che può essere esaminato", è una disciplina scientifica introdotta dallo psicologo francese Henri Piéron nel 1932. Si occupa dello studio e dell'analisi critica dei metodi di esame e valutazione, con particolare attenzione alle procedure di votazione nell'ambito educativo. Inizialmente concentrata sulla valutazione delle prestazioni scolastiche, la docimologia si è progressivamente estesa per includere la valutazione in contesti diversi, come quelli professionali e organizzativi. Il suo scopo principale è quello di sviluppare criteri e strumenti di valutazione che siano il più possibile oggettivi e giusti, al fine di garantire l'equità e la qualità nell'istruzione e nelle certificazioni di competenza.
Aula luminosa con tavolo in legno, strumenti di valutazione, orologi senza numeri, lavagna verde vuota, metro a nastro e sedia in paglia.

Le Funzioni e le Forme della Valutazione

La valutazione, nel contesto docimologico, assume molteplici funzioni: è uno strumento di misurazione delle conoscenze e delle competenze, un metodo per guidare e stimolare l'apprendimento, e un mezzo per accertare il raggiungimento di standard educativi. Le forme di valutazione si articolano in varie tipologie, tra cui le prove scritte, orali, pratiche, e le valutazioni formative e sommative. La valutazione formativa ha lo scopo di monitorare il processo di apprendimento e di fornire un feedback continuo agli studenti, mentre la valutazione sommativa si concentra sull'assessment finale delle competenze acquisite. La docimologia si impegna nella ricerca di metodi valutativi che siano validi, affidabili e congruenti con gli obiettivi didattici, promuovendo pratiche di valutazione che rispettino i principi di equità e trasparenza.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il termine 'docimologia' deriva dal greco '______', che significa 'che può essere esaminato'.

docimos

01

L'obiettivo principale della docimologia è sviluppare strumenti di valutazione ______ e ______.

oggettivi

giusti

02

Originariamente focalizzata sulla valutazione delle prestazioni ______, la docimologia ha ampliato il suo campo di applicazione anche ai contesti ______ e ______.

scolastiche

professionali

organizzativi

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave