L'arte funeraria nell'Antico Egitto rivela la visione dell'aldilà attraverso decorazioni tombali e scene di vita quotidiana. Statuaria, architettura e il Libro dei Morti svelano credenze e stili di vita di una civiltà affascinante.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'arte funeraria nell'______ ______ era collegata alla vita oltre la tomba.
Clicca per vedere la risposta
2
Legge della frontalità
Clicca per vedere la risposta
3
Rappresentazione animali nell'arte egizia
Clicca per vedere la risposta
4
Scopo delle convenzioni stilistiche egizie
Clicca per vedere la risposta
5
Gli ______, pezzi di ceramica o pietra, venivano usati dagli artisti egizi per prendere appunti o praticare il disegno.
Clicca per vedere la risposta
6
Materiali costruttivi case egizie
Clicca per vedere la risposta
7
Abitazioni nobili e faraoni
Clicca per vedere la risposta
8
Scarsità resti architettonici Antico Egitto
Clicca per vedere la risposta
9
Le rappresentazioni scultoree di ______ e ______ erano spesso idealizzate e seguivano criteri di proporzioni matematiche, mentre quelle dei privati mostravano più ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Statue colossali dei faraoni
Clicca per vedere la risposta
11
Pose tradizionali nelle statue
Clicca per vedere la risposta
12
Grande Sfinge di Giza e Chefren
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Cappella Sistina e il suo impatto sull'arte occidentale
Vedi documentoArte
La Pop Art e i suoi protagonisti
Vedi documentoArte
Pienza: La città ideale del Rinascimento
Vedi documentoArte
Umberto Boccioni e il Futurismo
Vedi documento