Algor Cards

Il processo della respirazione

Concept Map

Algorino

Edit available

L'apparato respiratorio umano e lo starnuto, un meccanismo di difesa, sono fondamentali per la vita. I polmoni, con i loro alveoli, permettono lo scambio gassoso vitale per l'assunzione di ossigeno e l'eliminazione di anidride carbonica. Il diaframma e i muscoli intercostali garantiscono il flusso costante di aria, mentre la respirazione cellulare nei mitocondri produce energia per le cellule.

Il meccanismo dello starnuto e la struttura dell'apparato respiratorio

Lo starnuto è un meccanismo di difesa involontario che si attiva quando particelle irritanti, come polvere o polline, stimolano i recettori sensibili all'interno delle narici. Questo stimolo viene trasmesso al cervello, che innesca una risposta riflessa: i muscoli dell'apparato respiratorio si contraggono, la glottide si chiude temporaneamente e la pressione nei polmoni aumenta. Quando la glottide si riapre, l'aria viene espulsa a grande velocità, portando con sé le particelle irritanti. L'apparato respiratorio è composto dai polmoni, organi principali della respirazione, protetti dalla gabbia toracica e suddivisi in lobi - tre nel polmone destro e due nel sinistro, quest'ultimo ridotto in volume per accomodare il cuore. Ogni polmone è rivestito da una doppia membrana, la pleura, che contiene il liquido pleurico e facilita il movimento polmonare durante la respirazione.
Vista laterale del sistema respiratorio umano con polmoni rosa, trachea gialla, bronchi e diaframma grigio in un torace trasparente.

La respirazione: un processo vitale e continuo

La respirazione è un processo biologico essenziale che permette l'assunzione di ossigeno e l'eliminazione di anidride carbonica. A differenza di altri nutrienti che possono essere immagazzinati, l'ossigeno non può essere accumulato in grandi quantità, rendendo la respirazione un'attività continua e indispensabile. I muscoli respiratori, come il diaframma e i muscoli intercostali, operano in modo involontario per garantire un flusso costante di ossigeno ai tessuti. Il diaframma, in particolare, è un muscolo striato che può essere controllato volontariamente, ma che agisce automaticamente per riprendere la respirazione anche quando si tenta di trattenere il respiro.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Lo ______ è una reazione automatica del corpo che si verifica quando sostanze irritanti entrano nelle narici.

starnuto

01

Durante uno starnuto, i muscoli del sistema ______ si contraggono e la pressione nei ______ aumenta.

respiratorio

polmoni

02

Il polmone ______ ha tre lobi, mentre quello ______ ne ha due e ha dimensioni ridotte per fare spazio al ______.

destro

sinistro

cuore

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message