Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

L'Università degli Studi di Palermo: Missione e Valori

L'Università degli Studi di Palermo si impegna nella promozione della cultura e della ricerca scientifica, offrendo formazione di alto livello e sostenendo l'internazionalizzazione. Valorizza l'indipendenza accademica e la libertà di insegnamento, garantendo titoli di studio riconosciuti e l'accesso all'istruzione superiore senza discriminazioni.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Questa istituzione palermitana si impegna nell'alta ______ e nel trasferimento tecnologico.

Clicca per vedere la risposta

formazione

2

La comunità accademica dell'Università di Palermo è caratterizzata da essere ______ e collaborativa.

Clicca per vedere la risposta

inclusiva

3

L'Università di Palermo mantiene l'indipendenza da orientamenti ______, religiosi o politici.

Clicca per vedere la risposta

ideologici

4

La libertà di ricerca e insegnamento è garantita dai valori della ______ italiana e della Magna Charta Universitatum.

Clicca per vedere la risposta

Costituzione

5

Quadro dei titoli per lo Spazio europeo dell'istruzione superiore

Clicca per vedere la risposta

Strumento che facilita il riconoscimento dei titoli di studio in Europa, assicurando trasparenza e comparabilità.

6

Convenzione di Lisbona del 1997

Clicca per vedere la risposta

Accordo internazionale che promuove il riconoscimento dei titoli di studio e dei periodi di studio all'estero.

7

Impegno dell'Università di Palermo contro la discriminazione

Clicca per vedere la risposta

Garanzia di valutazione equa basata su competenze e conoscenze, senza distinzioni o pregiudizi.

8

L'______ degli Studi di Palermo è impegnata nello sviluppo dell'insegnamento e dello studio scientifico.

Clicca per vedere la risposta

Università

9

L'Università di Palermo pone enfasi sull'importanza della dimensione ______ dell'istruzione e della ricerca.

Clicca per vedere la risposta

internazionale

10

L'ateneo palermitano si impegna per la ______ e la convivenza pacifica.

Clicca per vedere la risposta

sostenibilità

11

L'istituzione fornisce risorse e infrastrutture adeguate al suo ______ accademico.

Clicca per vedere la risposta

personale

12

L'Università promuove la diffusione dei risultati della ricerca e il trasferimento di ______ al fine di contribuire allo sviluppo del territorio.

Clicca per vedere la risposta

conoscenza

13

L'Università degli Studi di Palermo sostiene la tutela della ______, del patrimonio culturale e ambientale.

Clicca per vedere la risposta

salute

14

Accordi internazionali Università di Palermo

Clicca per vedere la risposta

Stipula accordi con istituzioni straniere per cooperazione.

15

Mobilità internazionale in UniPa

Clicca per vedere la risposta

Incentiva mobilità di studenti e docenti all'estero.

16

L'______ degli Studi di Palermo punta a garantire un'istruzione di qualità elevata e un orientamento internazionale nell'ambito didattico e formativo.

Clicca per vedere la risposta

Università

17

Iniziative studentesche supportate dall'Università di Palermo

Clicca per vedere la risposta

Promozione di attività culturali, sportive e ricreative.

18

Impegno per l'inclusione di studenti con diverse abilità

Clicca per vedere la risposta

Garanzia di inclusione e supporto per studenti con differenti dinamiche di apprendimento.

19

L'______ degli Studi di ______ enfatizza l'importanza della comunicazione sia interna che esterna.

Clicca per vedere la risposta

Università Palermo

20

L'obiettivo è promuovere l'identità dell'Ateneo e le sue attività di ______ e ______ .

Clicca per vedere la risposta

ricerca didattica

21

È un diritto degli studenti ottenere l'accesso ai dati necessari per le loro attività ______ .

Clicca per vedere la risposta

rappresentative

22

Impegno dell'Università di Palermo nella gestione amministrativa

Clicca per vedere la risposta

Semplificazione procedure, controllo andamenti gestionali, promozione trasparenza e accesso informazioni.

23

Delega funzioni amministrative Università di Palermo

Clicca per vedere la risposta

Dirigenti e responsabili organizzativi gestiscono funzioni amministrative seguendo normativa e Statuto.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Educazione Civica

Sistema di valutazione per l'inclusione scolastica degli studenti con disabilità

Vedi documento

Educazione Civica

La Segnaletica Stradale

Vedi documento

Educazione Civica

Il sistema scolastico italiano

Vedi documento

Educazione Civica

La Sapienza Università di Roma: una delle più antiche e prestigiose istituzioni accademiche italiane

Vedi documento

Principi e Valori Fondamentali dell'Università degli Studi di Palermo

L'Università degli Studi di Palermo è un'istituzione che si impegna a promuovere la cultura e la ricerca scientifica, sia di base che applicata, e a fornire un'alta formazione e il trasferimento tecnologico. La sua comunità accademica, inclusiva e composta da docenti, ricercatori, studenti e personale tecnico-amministrativo, opera in un contesto di collaborazione con enti e istituzioni a vari livelli. L'indipendenza dell'Ateneo da orientamenti ideologici, religiosi o politici è un pilastro che garantisce la libertà di ricerca e di insegnamento, e promuove l'integrazione tra ricerca e formazione, in linea con i valori della Costituzione italiana e della Magna Charta Universitatum.
Biblioteca con scaffali in legno scuro pieni di libri rilegati, tavoli con studenti al lavoro, finestre ampie e piante verdi.

Riconoscimento e Rilascio dei Titoli di Studio

L'Università degli Studi di Palermo rilascia titoli di studio riconosciuti a livello nazionale e internazionale, seguendo la normativa vigente e gli standard internazionali per il riconoscimento di titoli esteri, come quelli definiti dal Quadro dei titoli per lo Spazio europeo dell'istruzione superiore e la Convenzione di Lisbona del 1997. L'Ateneo si impegna a garantire un processo di valutazione equo, basato sulle competenze e conoscenze acquisite, e a respingere ogni forma di discriminazione.

Didattica, Ricerca e Terza Missione

L'Università degli Studi di Palermo si dedica allo sviluppo della didattica e della ricerca scientifica, con un impegno verso la sostenibilità e la convivenza pacifica. L'Ateneo enfatizza l'importanza della dimensione internazionale dell'educazione e della ricerca, fornendo risorse e infrastrutture adeguate al personale accademico. Promuove inoltre la diffusione dei risultati della ricerca e il trasferimento di conoscenza, contribuendo allo sviluppo civile, sociale ed economico del territorio, e sostiene la tutela della salute, del patrimonio culturale e ambientale.

Internazionalizzazione dell'Ateneo

L'Università degli Studi di Palermo promuove l'internazionalizzazione attraverso la cooperazione scientifica e didattica, la stipula di accordi con istituzioni straniere e la partecipazione a reti internazionali. L'Ateneo facilita l'accesso di studenti e ricercatori internazionali e promuove il rilascio di titoli di studio congiunti, oltre a incentivare la mobilità internazionale dei propri studenti e docenti.

Obiettivi Formativi e Attività Accademiche

L'Università degli Studi di Palermo si impegna a fornire un'educazione di alto livello, con un approccio internazionale nell'insegnamento e nell'offerta formativa. Ciò include l'integrazione delle lingue straniere nei corsi di studio per allinearsi agli standard della comunità scientifica internazionale e per preparare gli studenti a operare in un contesto globale.

Diritto allo Studio e Partecipazione Studentesca

L'Università di Palermo sostiene il diritto allo studio e si adopera per rimuovere gli ostacoli economici e sociali che limitano l'accesso all'istruzione superiore. L'Ateneo supporta le iniziative studentesche che promuovono attività culturali, sportive e ricreative, e si impegna a garantire l'inclusione di studenti con diverse abilità o dinamiche di apprendimento, arricchendo così l'esperienza universitaria.

Comunicazione e Informazione nell'Ateneo

L'Università degli Studi di Palermo pone grande enfasi sulla comunicazione interna ed esterna, al fine di promuovere la propria identità e le attività di ricerca e didattica. L'Ateneo si impegna a garantire la trasparenza amministrativa e a fornire risposte tempestive alle richieste di informazioni, rispettando il diritto degli studenti all'accesso ai dati necessari per le loro attività rappresentative.

Gestione e Organizzazione Amministrativa

L'Università degli Studi di Palermo gestisce le sue attività amministrative seguendo principi di autonomia, responsabilità, efficacia ed efficienza. L'Ateneo si impegna nella semplificazione delle procedure e nel controllo degli andamenti gestionali, promuovendo la trasparenza e l'accesso alle informazioni. Le funzioni amministrative sono delegate ai dirigenti e ai responsabili organizzativi, in conformità con la normativa vigente e lo Statuto dell'Università.