L'architettura dei templi egizi, con le sue colonne papiriformi e la Sala Ipostila di Karnak, riflette la grandezza della civiltà del Nilo. Elementi come il pilone, il naos e le piramidi di Giza simboleggiano il percorso rituale verso il divino e la connessione con l'eternità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ di ______ è un simbolo della grandezza della civiltà egizia, dedicato al dio ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Significato asse longitudinale templi egizi
Clicca per vedere la risposta
3
Funzione del pilone nei templi egizi
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo del faraone/sacerdote nei templi
Clicca per vedere la risposta
5
Il Tempio di ______ a Deir el-Bahari era un luogo di culto per il sovrano che veniva divinizzato dopo la sua morte.
Clicca per vedere la risposta
6
Identità della Grande Sfinge
Clicca per vedere la risposta
7
Rivestimento originale Piramide di Cheope
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione delle camere di alleggerimento
Clicca per vedere la risposta
9
Le costruzioni a Giza erano usate come tombe e simboli della ______ regale e del legame con l'______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Giovanni Bellini e Pietro Perugino: due protagonisti del Rinascimento italiano
Vedi documentoArte
Il Gotico Internazionale e il Rinascimento
Vedi documentoArte
La rivoluzione della moda negli anni '20
Vedi documentoArte
Il Palazzo di Diocleziano: un monumento di eccezionale valore storico e architettonico
Vedi documento