Le battaglie dell'Isonzo e il fronte italo-austriaco furono centrali nella Prima Guerra Mondiale. Dodici scontri sanguinosi, la guerra di trincea, l'innovazione tecnologica militare, e i cambiamenti sociali hanno segnato questo periodo storico. La guerra totale ha coinvolto civili e soldati, portando a profondi cambiamenti politici e territoriali in Europa.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante la ______, si sono svolte dodici battaglie lungo il ______ tra maggio 1915 e settembre 1917.
Clicca per vedere la risposta
2
Il generale ______ guidava l'esercito italiano, tentando di superare le difese per raggiungere ______ e la pianura ungherese.
Clicca per vedere la risposta
3
Le truppe austro-ungariche erano comandate da ______ e riuscirono a resistere sfruttando posizioni elevate e fortificate.
Clicca per vedere la risposta
4
Nonostante la superiorità numerica, gli italiani subirono pesanti perdite umane e ottennero minimi ______ territoriali.
Clicca per vedere la risposta
5
Le battaglie hanno messo in luce le difficoltà di attaccare in un ______ montuoso e ben difeso.
Clicca per vedere la risposta
6
Guerra di trincea 1915
Clicca per vedere la risposta
7
Successi Potenze Centrali 1915
Clicca per vedere la risposta
8
Battaglie di Verdun e Somme 1916
Clicca per vedere la risposta
9
L'operazione militare nota come ______ fu un attacco dell'Austria-Ungheria all'Italia nel ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Durante il ______, l'offensiva di ______ dell'esercito russo riconquistò territori e causò gravi perdite alle Potenze Centrali.
Clicca per vedere la risposta
11
Condizioni vita trincea
Clicca per vedere la risposta
Estreme, demoralizzanti, esposti a intemperie, malattie, attacchi nemici.
12
Primo uso gas tossici
Clicca per vedere la risposta
Battaglia di Ypres 1915, arma chimica, effetti devastanti su uomini e morale.
13
Ruolo aviazione
Clicca per vedere la risposta
Ricognizione, bombardamento, supporto tattico, controllo spazio aereo.
14
Durante la ______ Guerra Mondiale, il coinvolgimento dei civili fu marcato da requisizioni e lavoro forzato.
Clicca per vedere la risposta
Prima
15
L'______ degli Armeni fu uno degli eventi più tragici e fu compiuto dall'______ Ottomano.
Clicca per vedere la risposta
16
La guerra portò a un incremento del controllo statale sull'______ e all'espansione della ______.
Clicca per vedere la risposta
17
______ e ______ divennero metodi fondamentali per sostenere il morale e mobilitare la popolazione durante la guerra.
Clicca per vedere la risposta
18
Le conferenze socialiste di ______ e ______ in Svizzera chiesero la fine della guerra e una pace senza conquiste territoriali.
Clicca per vedere la risposta
19
Rivoluzione di Febbraio
Clicca per vedere la risposta
20
Ingresso USA nella Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
21
Disfatta di Caporetto
Clicca per vedere la risposta
22
Nel ______, la rivoluzione di ______ portò i ______ al comando in Russia, che conclusero un armistizio e poi la pace di ______ con perdite territoriali significative.
Clicca per vedere la risposta
23
L'offensiva di ______ del 1918, iniziata con successo dalla Germania, venne bloccata dalle forze dell'______ e dalle truppe , portando alla richiesta di armistizio firmato l' novembre 1918.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documento