L'abolizione della pena di morte in Italia segna un punto di svolta nella storia giuridica e nei diritti umani. Con la Costituzione del 1948, l'Italia esclude la pena capitale, orientando le pene verso la rieducazione. A livello globale, però, 58 paesi mantengono ancora questa pratica, nonostante le crescenti pressioni internazionali e le risoluzioni ONU per una moratoria universale. Il dibattito etico e legale persiste, tra chi vede nella pena di morte un deterrente e chi ne denuncia l'irreversibilità e la violazione dei diritti fondamentali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Abolizione pena di morte in Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Articolo Costituzione su pene e rieducazione
Clicca per vedere la risposta
3
Ultima abolizione pena di morte Codice Militare
Clicca per vedere la risposta
4
In ______ parti del mondo, la pena di morte è ancora presente, con ______ nazioni che la prevedono nei loro codici legali.
Clicca per vedere la risposta
5
Negli ______, la pena di morte non è più in vigore in alcuni stati, mentre in ______ è ancora applicata.
Clicca per vedere la risposta
6
Nazioni come ______, ______, ______ e ______ hanno un alto tasso di esecuzioni, spesso criticate per la loro crudeltà.
Clicca per vedere la risposta
7
Data adozione risoluzione ONU moratoria pena di morte
Clicca per vedere la risposta
8
Numero totale stati membri ONU
Clicca per vedere la risposta
9
Argomenti dibattito internazionale pena di morte
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ sulla pena di morte vede posizioni opposte riguardo alla sua funzione come ______ per i crimini gravi.
Clicca per vedere la risposta
11
La pena di morte è criticata per l'______ delle esecuzioni e la mancanza di prove sulla sua efficacia come ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Alcuni ritengono che la pena di morte possa essere impiegata in modo ______ e possa essere considerata una forma di ______.
Clicca per vedere la risposta
13
La questione della pena di morte necessita di un'analisi ______ e ______ data la gravità degli errori giudiziari.
Clicca per vedere la risposta
14
Obiettivo organizzazioni diritti umani
Clicca per vedere la risposta
15
Importanza abolizione pena capitale
Clicca per vedere la risposta
16
Dibattito pena di morte
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Diritto Penale Italiano
Vedi documentoDiritto
La giurisdizione italiana e i suoi ambiti di applicazione
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e i diritti fondamentali
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e il suo ruolo nello Stato
Vedi documento