Il polimorfismo genetico determina la variabilità delle risposte metaboliche agli xenobiotici e ai farmaci. Questa diversità incide sulla capacità di metabolizzare sostanze, influenzando l'efficacia terapeutica e la sicurezza dei trattamenti. La genotipizzazione aiuta a personalizzare le prescrizioni, ottimizzando la risposta ai farmaci e minimizzando gli effetti collaterali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ genetico indica la diversità degli alleli in una popolazione e ha un ruolo chiave nello studio delle ______ metaboliche.
Clicca per vedere la risposta
2
I polimorfismi possono causare reazioni insolite ai farmaci a causa di una ______ genetica, non legata a reazioni allergiche o ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Metabolizzatori estensivi omozigoti (EM)
Clicca per vedere la risposta
4
Metabolizzatori lenti (PM)
Clicca per vedere la risposta
5
Metabolizzatori ultra-rapidi (UM)
Clicca per vedere la risposta
6
I ______ lenti possono avere un metabolismo ridotto, portando ad un accumulo del farmaco e a possibili effetti tossici.
Clicca per vedere la risposta
7
I farmaci come la ______ possono avere un'efficacia terapeutica maggiore nei ______ ultra-rapidi, grazie alla necessità di bioattivazione per i loro effetti.
Clicca per vedere la risposta
8
Effetti dell'isoniazide nei pazienti lenti acetilatori
Clicca per vedere la risposta
9
Scoperta del polimorfismo del CYP2D6
Clicca per vedere la risposta
10
Classificazione degli individui per profilo metabolico
Clicca per vedere la risposta
11
L'efficacia della ______ è influenzata da fattori come il contributo delle isoforme enzimatiche e la ______ del farmaco.
Clicca per vedere la risposta
12
Metabolismo farmaco e polimorfismi enzimatici
Clicca per vedere la risposta
13
Importanza della dose del farmaco
Clicca per vedere la risposta
14
Rilevanza di metaboliti attivi
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Anatomia umana
Vedi documentoBiologia
Il tessuto connettivo e le sue funzioni
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del naso
Vedi documentoBiologia
I polisaccaridi e le loro funzioni
Vedi documento