L'Illuminismo e la lotta per la tolleranza sono incarnati dalla figura di Voltaire, che difese Jean Calas, e dal confronto con Rousseau. Quest'epoca vide anche l'ascesa dell'opinione pubblica e l'influenza dell'Enciclopedia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, Jean Calas, un commerciante di fede protestante di ______, fu ingiustamente accusato di aver ucciso suo figlio.
Clicca per vedere la risposta
2
Voltaire, importante figura dell'______, scrisse il 'Trattato sulla tolleranza' nel ______ per difendere i principi di giustizia e tolleranza.
Clicca per vedere la risposta
3
Tecnica narrativa delle 'Lettere persiane'
Clicca per vedere la risposta
4
Critica al dispotismo nelle 'Lettere persiane'
Clicca per vedere la risposta
5
Promozione libertà individuali
Clicca per vedere la risposta
6
Nato a ______ nel ______, Voltaire era noto per la sua opera letteraria e la critica alla ______ organizzata.
Clicca per vedere la risposta
7
Rousseau, che nacque a ______ nel ______, era famoso per le sue teorie radicali e la sua opposizione alle ______ sociali.
Clicca per vedere la risposta
8
Fondatori Accademia dei Pugni
Clicca per vedere la risposta
9
Temi dibattuti in Accademia
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo dell'opinione pubblica
Clicca per vedere la risposta
11
L'opera che segnò il vertice dell'______ fu diretta da ______ ______ e ______ ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Pubblicata dal ______ al ______, l'Enciclopedia comprendeva ______ volumi e oltre ______ articoli.
Clicca per vedere la risposta
13
Tra i collaboratori dell'Enciclopedia figuravano pensatori come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Nonostante l'opposizione delle autorità, l'Enciclopedia divenne un successo ______ e ______, simbolo di audacia intellettuale.
Clicca per vedere la risposta
15
L'Enciclopedia mirava a trasformare il pensiero comune, promuovendo l'______ e la ______ umana.
Clicca per vedere la risposta
16
Caratteristiche del Neoclassicismo
Clicca per vedere la risposta
17
Ruolo di Antonio Canova nel Neoclassicismo
Clicca per vedere la risposta
18
Contributo di Jacques-Louis David al Neoclassicismo
Clicca per vedere la risposta
Storia
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documento