L'equilibrio della bilancia dei pagamenti e la gestione sostenibile del debito pubblico sono cruciali per la stabilità economica. Questo testo esplora le strategie di politica economica per mantenere la salute finanziaria di una nazione, ridurre gli squilibri regionali e promuovere la crescita. Si discute anche il ruolo dello Stato sociale e la governance economica nel contesto italiano.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ dei ______ è un registro che annota tutte le transazioni economiche tra i residenti di un paese e il mondo esterno in un certo lasso di tempo.
Clicca per vedere la risposta
2
Un saldo ______ della bilancia dei pagamenti è cruciale per la ______ economica di uno stato, dato che squilibri prolungati possono causare crisi della valuta o la perdita di riserve ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Definizione debito pubblico
Clicca per vedere la risposta
4
Importanza gestione prudente del debito
Clicca per vedere la risposta
5
Conseguenze debito non sostenibile
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ regionali possono causare tensioni ______ ed economiche in un paese.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ economica di uno stato può cercare di diminuire le disparità con azioni come lo sviluppo di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Per ridurre le disuguaglianze, possono essere create ______ economiche speciali e offerti incentivi ______ alle aziende.
Clicca per vedere la risposta
9
Gli incentivi ______ possono essere proposti alle imprese che decidono di investire in aree ______ sviluppate.
Clicca per vedere la risposta
10
I programmi di ______ e istruzione sono promossi per migliorare il ______ umano locale.
Clicca per vedere la risposta
11
Questi interventi mirano a ridurre il divario di ______ e a incrementare la ______ sociale.
Clicca per vedere la risposta
sviluppo coesione
12
Le azioni mirate contribuiscono all'equità ______ oltre a favorire la coesione ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Politica fiscale
Clicca per vedere la risposta
14
Politica monetaria
Clicca per vedere la risposta
15
Politica dei redditi
Clicca per vedere la risposta
16
In ______, la ______ stabilisce che lo Stato debba eliminare le barriere che impediscono la libertà e parità dei cittadini, favorendo condizioni per il reale esercizio di questi diritti.
Clicca per vedere la risposta
17
Le misure adottate dallo Stato mirano a tutelare i settori più ______ della popolazione, assicurando l'accesso a servizi indispensabili e promuovendo l'______ sociale e la giustizia ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Attori nella definizione politiche economiche
Clicca per vedere la risposta
19
Processo di concertazione
Clicca per vedere la risposta
20
Ruolo dell'Istat
Clicca per vedere la risposta
Economia
Lo Stato Patrimoniale e la sua struttura
Vedi documentoEconomia
Elasticità della domanda e dell'offerta
Vedi documentoEconomia
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR)
Vedi documentoEconomia
L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Vedi documento