La concezione dell'io in Cartesio è un pilastro della filosofia moderna, che stabilisce il 'Cogito, ergo sum' come base della conoscenza. Il dualismo mente-corpo e l'esistenza di Dio sono essenziali per la certezza delle percezioni intellettuali e la distinzione tra la realtà materiale e l'entità pensante.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______, pensatore e matematico del ______ secolo, esplora l'esistenza dell'io oltre la realtà materiale.
Clicca per vedere la risposta
2
Nella sua massima '______, ______' Cartesio identifica l'io pensante come base certa della conoscenza.
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ cartesiano, ovvero la separazione tra mente e corpo, è un concetto chiave nella filosofia di Cartesio.
Clicca per vedere la risposta
4
Per validare la fiducia nelle sue percezioni chiare e distinte, Cartesio argomenta la necessità dell'esistenza di un Dio ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Argomento ontologico di Cartesio
Clicca per vedere la risposta
6
Argomento cosmologico di Cartesio
Clicca per vedere la risposta
7
Distinzione tra mente e corpo
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ ______ è stata individuata da Cartesio come il luogo di connessione tra ______ e ______, facilitando l'interazione tra le due.
Clicca per vedere la risposta
9
Secondo Cartesio, le ______, o ______, sono influenzate dal ______ ma possono essere dominate dalla ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ - è fondamentale per capire la visione cartesiana sulla ______ ______ e l'interazione tra intelletto e sensazioni fisiche.
Clicca per vedere la risposta
11
Materia e divisibilità secondo Cartesio
Clicca per vedere la risposta
12
Corpuscoli cartesiani
Clicca per vedere la risposta
13
Organismi viventi nella visione di Cartesio
Clicca per vedere la risposta
14
La comprensione delle realtà metafisiche, come l'essenza di ______ e la natura dell'______ pensante, è essenziale per garantire la certezza della conoscenza scientifica.
Clicca per vedere la risposta
15
Cartesio ha enunciato leggi naturali, tra cui il principio di ______ e la legge della conservazione della ______ di moto, che rispecchiano l'ordine e la costanza divini.
Clicca per vedere la risposta
16
Egli afferma che la filosofia dovrebbe influenzare positivamente la vita pratica, favorendo lo sviluppo della fisica e della ______ per il miglioramento della salute umana.
Clicca per vedere la risposta
17
Questa prospettiva pragmatica della filosofia evidenzia l'importanza di utilizzare la conoscenza teorica per il ______ e il miglioramento delle condizioni umane.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Teoria sociale femminista
Vedi documentoFilosofia
La filosofia pessimistica di Arthur Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
Il mito della caverna e il cinema
Vedi documentoFilosofia
Karl Marx e il suo pensiero
Vedi documento