La morfologia delle lingue e l'ordine sintattico SVO, SOV, VSO rivelano la struttura e l'evoluzione del linguaggio umano, influenzati da universali linguistici.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il cinese mandarino è un esempio di lingua ______, dove ogni parola corrisponde generalmente a un ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il turco e il giapponese sono esempi di lingue ______, caratterizzate da parole con morfemi ______ separabili.
Clicca per vedere la risposta
3
L'italiano e il russo sono classificati come lingue ______, dove i morfemi sono combinati in modo più ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Principi di precedenza e adiacenza
Clicca per vedere la risposta
5
Variazioni ordine SVO in italiano
Clicca per vedere la risposta
6
Classificazione lingue: nome-aggettivo, nome-genitivo, preposizioni-posposizioni
Clicca per vedere la risposta
7
Un esempio di cambiamento storico è la transizione dall'ordine ______ del latino al ______ dell'italiano moderno.
Clicca per vedere la risposta
8
Gli ______ ______ sono proprietà presenti in tutte le lingue e non dipendono da altre caratteristiche linguistiche.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
I verbi ausiliari in italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
Gli avverbi nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
I complementi indiretti nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Linguistica testuale
Vedi documento