La Repubblica Italiana si fonda su principi di democrazia rappresentativa e sovranità popolare, con il lavoro riconosciuto come diritto e dovere. La Costituzione tutela l'uguaglianza e i diritti inviolabili, assicurando una società giusta ed equa.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Sovranità popolare nella Costituzione Italiana
Clicca per vedere la risposta
2
Funzioni del Parlamento italiano
Clicca per vedere la risposta
3
Condizione di permanenza in carica del Governo italiano
Clicca per vedere la risposta
4
La parola 'democrazia' deriva dal greco e significa '______ del popolo'.
Clicca per vedere la risposta
5
Nelle città-stato greche e nella ______ repubblicana, i cittadini partecipavano direttamente alle decisioni politiche.
Clicca per vedere la risposta
6
Articolo 1 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
7
Principio lavorista
Clicca per vedere la risposta
8
Articolo 4 Costituzione
Clicca per vedere la risposta
9
In questo sistema, i rappresentanti ______ si occupano di gestire questioni ______, richiedendo ______ e conoscenze dettagliate.
Clicca per vedere la risposta
10
Articolo 3 Costituzione Italiana
Clicca per vedere la risposta
11
Uguaglianza formale
Clicca per vedere la risposta
12
Uguaglianza sostanziale
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
Sistema di valutazione per l'inclusione scolastica degli studenti con disabilità
Vedi documentoEducazione Civica
La Sapienza Università di Roma: una delle più antiche e prestigiose istituzioni accademiche italiane
Vedi documentoEducazione Civica
La Segnaletica Stradale
Vedi documentoEducazione Civica
Il sistema scolastico italiano
Vedi documento