Leonardo da Vinci, genio del Rinascimento, ha lasciato un'eredità artistica inestimabile con opere come 'Dama con l'ermellino', 'Il Cenacolo' e la 'Gioconda'. Questi capolavori riflettono innovazioni nella rappresentazione della luce, della prospettiva e dell'espressione umana, influenzando l'arte occidentale.
Mostra di più
Cecilia Gallerani, amante di Ludovico il Moro, duca di Milano
Effetto tridimensionale
La luce e l'ombra modellano il volto e la figura della donna, creando un effetto tridimensionale
L'ermellino è un simbolo di purezza e di Ludovico il Moro
Leonardo introduce una composizione rivoluzionaria e una rappresentazione psicologica dei personaggi
Diverse reazioni emotive
Leonardo cattura le diverse reazioni emotive degli apostoli con una maestria senza precedenti
Nonostante il deterioramento, i restauri hanno permesso di conservare gran parte della bellezza originale dell'opera
Lisa Gherardini, moglie di Francesco del Giocondo
La tecnica del sfumato crea un effetto di dissolvenza tra la figura e lo sfondo
La "Gioconda" è ammirata per la sua rappresentazione della serenità e della complessità dell'animo umano