Le norme giuridiche regolano la vita sociale e sono fondamentali per lo Stato, che si articola in popolo, territorio e sovranità. La cittadinanza e la nazionalità distinguono l'appartenenza legale da quella culturale.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Funzioni dello Stato
Clicca per vedere la risposta
2
Elementi costitutivi dello Stato
Clicca per vedere la risposta
3
Natura dello Stato
Clicca per vedere la risposta
4
Il termine 'popolo' si riferisce all'insieme di individui che hanno lo status legale di ______ in uno Stato.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ è un concetto diverso da 'popolazione', poiché quest'ultima include anche i non cittadini e gli apolidi.
Clicca per vedere la risposta
6
In Italia, la cittadinanza può essere acquisita tramite ______, ______, legge, o dopo un certo periodo di residenza.
Clicca per vedere la risposta
7
Estensione acque territoriali
Clicca per vedere la risposta
8
Diritti economici esclusivi in mare
Clicca per vedere la risposta
9
Controllo dello spazio aereo
Clicca per vedere la risposta
10
All'interno di uno Stato, la sovranità si manifesta con il ______ legittimo dell'uso della forza e la capacità di ______ e ______ il territorio e i cittadini.
Clicca per vedere la risposta
11
All'esterno, uno Stato esercita la sua sovranità mantenendo l'______ rispetto ad altri Stati e ______ internazionali.
Clicca per vedere la risposta
12
In una ______ assoluta, la sovranità è nelle mani del ______, mentre in una ______ è detenuta dal dittatore.
Clicca per vedere la risposta
13
In una ______, la sovranità è esercitata dal ______ attraverso sistemi rappresentativi e di partecipazione.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il sistema delle Nazioni Unite e la Corte Internazionale di Giustizia
Vedi documentoDiritto
L'amnistia e la prescrizione nel diritto penale
Vedi documentoDiritto
L'imprenditoria secondo il Codice Civile Italiano
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana
Vedi documento