La Costituzione Italiana, promulgata nel 1948, rappresenta il fondamento giuridico e i valori della Repubblica. Emerge dal contesto storico post-fascista e definisce diritti, doveri e organizzazione statale.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'Assemblea ______ fu eletta il 2 ______ del 1946 per elaborare la Costituzione.
Clicca per vedere la risposta
2
Il testo definitivo della Costituzione fu ______ il 22 ______ del 1947.
Clicca per vedere la risposta
3
La Costituzione si articola in 139 ______ più le Disposizioni ______ e finali.
Clicca per vedere la risposta
4
I ______ fondamentali sono una delle tre parti principali della Costituzione italiana.
Clicca per vedere la risposta
5
La sezione sui ______ e doveri dei cittadini tutela le libertà e i doveri ______.
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ della Repubblica definisce la struttura e il funzionamento degli ______ statali.
Clicca per vedere la risposta
7
Data referendum istituzionale
Clicca per vedere la risposta
8
Esito referendum istituzionale
Clicca per vedere la risposta
9
Compito dell'Assemblea Costituente
Clicca per vedere la risposta
10
Il documento supremo che stabilisce l'organizzazione e le leggi fondamentali di uno Stato è chiamato ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ possono essere scritte o basate su usanze e tradizioni.
Clicca per vedere la risposta
Costituzioni
12
Una Costituzione può essere adottata tramite metodi ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Una Costituzione ______ richiede procedure speciali per essere modificata.
Clicca per vedere la risposta
14
Le Costituzioni scritte includono spesso la carta dei ______ e dei ______ dei cittadini.
Clicca per vedere la risposta
15
Statuto Albertino origine
Clicca per vedere la risposta
16
Trasformazioni Statuto Albertino
Clicca per vedere la risposta
17
Valori Costituzione 1948
Clicca per vedere la risposta
18
Il concetto di ______ sociale è fondamentale per la fondazione dello Stato moderno.
Clicca per vedere la risposta
19
Filosofi come ______, ______ e ______ hanno elaborato il principio del patto sociale.
Clicca per vedere la risposta
20
Lo Stato, secondo il patto sociale, è il garante delle ______ individuali e del ______ comune.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
L'amnistia e la prescrizione nel diritto penale
Vedi documentoDiritto
Riconoscimento Internazionale della Violenza sulle Donne
Vedi documentoDiritto
L'imprenditoria secondo il Codice Civile Italiano
Vedi documentoDiritto
Concetti e Accezioni della Costituzione
Vedi documento