La Costituzione Italiana, dalla sua genesi post-fascista al ruolo attuale, è un documento che riflette i valori e i principi democratici. Include le riforme e i meccanismi di controllo del potere.
Mostra di più1
11
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Costituzione: struttura politica
Clicca per vedere la risposta
2
Costituzione: riflesso valori sociali
Clicca per vedere la risposta
3
Costituzione: norma suprema
Clicca per vedere la risposta
4
Le costituzioni moderne spesso nascono da grandi cambiamenti storici e segnano il passaggio tra diverse ______ storico-giuridiche.
Clicca per vedere la risposta
5
La Costituzione degli ______ del 1787 è un esempio di costituzione rigida, che impone limiti al potere legislativo.
Clicca per vedere la risposta
6
Arresto di Mussolini
Clicca per vedere la risposta
7
Referendum istituzionale 1946
Clicca per vedere la risposta
8
Costituzione Italiana 1948
Clicca per vedere la risposta
9
Essa è considerata ______ e ______, proteggendo le minoranze e limitando il potere della maggioranza.
Clicca per vedere la risposta
10
Il sistema ______ italiano è bilanciato dall'elezione ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Nonostante la sua rigidità, la Costituzione può essere modificata con un ______ consenso politico o tramite ______.
Clicca per vedere la risposta
12
I '______' sono stati introdotti per evitare la concentrazione del potere e per ______ i controlli politici e giuridici.
Clicca per vedere la risposta
13
L'implementazione di questi meccanismi è stata a volte ______ da ostacoli.
Clicca per vedere la risposta
14
Struttura Costituzione Italiana
Clicca per vedere la risposta
15
Durata mandato camere
Clicca per vedere la risposta
16
Principio del giusto processo
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Funzione delle Norme Giuridiche e l'Evoluzione dello Stato
Vedi documentoDiritto
Riconoscimento Internazionale della Violenza sulle Donne
Vedi documentoDiritto
L'amnistia e la prescrizione nel diritto penale
Vedi documentoDiritto
L'imprenditoria secondo il Codice Civile Italiano
Vedi documento